Si apprende, ancora una volta dagli organi di stampa, delle ipotesi avanzate da esponenti di spicco del Partito Democratico Pugliese sulla giusta localizzazione della TAP per l’approvvigionamento di gas metano, utile a tutto il territorio nazionale.
Spiace rilevare come questa discussione non venga articolata con modalità e tempi che permettano il coinvolgimento e l’ascolto di chi ha tutto il diritto di esprimere un parere informato. Non possiamo ritenere sufficienti i pareri e gli indirizzi provenienti da politici che tentano di dare spessore tecnico alla discussione senza essere dei tecnici.
Il dibattito sulla TAP non può e non deve essere continuare ad essere caratterizzata da un’impronta campanilistica .
Serve pertanto che comitati scientifici si confrontino e si esprimano.
Su questo piano il PD deve fungere da catalizzatore di un dibattito scevro da condizionamenti; il PD deve trasferire con trasparenza alla città ed al territorio i risultati di questo confronto per poter permettere a tutti i soggetti interessati di esprimere una propria posizione ed a formulare richieste di contro bilanciamento per un territorio vessato da decenni di devastazione ambientale.
Ed è opportuno ricordare che proprio in mancanza di dati puntuali ed alla luce delle note problematiche ambientali che hanno segnato ed ancora segnano il territorio brindisino, il Partito Democratico Cittadino, prima, e tutto il Consiglio Comunale, dopo, hanno espresso con fermezza il proprio no al gasdotto.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO – SEGRETERIA CITTADINA DI BRINDISI
No Comments