Brundisium.net
Taranto: Marani, Vivacqua (64′ Picascia), Mignogna, Riccio, Caiazzo, Pulci, Ciarcià, Muwana, Molinari (84′ Prosperi), Clemente (56′ D’Angelo), Balistreri. A disp.: Masserano, Caruso, Fonzino, Miale, Menicozzo, Migoni. All.: Papagni.
Brindisi: Peschechera; Lorito, Liotti (82′ Greco), Troiano, Sicignano, Vetrugno, Fella (77′ Akuku), Pollidori, Gambino, Ancora, Loiodice (64′ Pellecchia). A disp.: Tufano, Iaboni, Cacace, Gasperini, Pinto, Kamano. All.: Chiricallo
Arbitro: Capone di Palermo coadiuvato da Manzolillo di Sala Consilina e Greco di Battipaglia
Reti: 28′ Molinari, 45′ Sicignano, 66′ Molinari (rig)
Ammoniti: Pulci, Pollidori, Ciarcià, Caiazzo, Troiano,
Sconfitta di rigore per il Brindisi che a Taranto torna ad essere bello nella supremazia del gioco ma che alla fine non raccoglie punti. Un film ampiamente visto in questa stagione per i tifosi biancazzurri che raccolgono solo complimenti anche in questa trasferta.
Continua a steccare infatti lontano dalle mura amiche la squadra del presidente Flora che perde il secondo scontro diretto esterno consecutivo e riduce ad un lumicino le speranze di promozione diretta.
Gara certamente non spettacolare in avvio con le due formazioni che provano solo pochi tiri dalla distanza ampiamente fuori misura. Al 20’ cerca il gol il Brindisi con Loriro che serve sul secondo palo Fella che manda da buona posizione alto. Al 28’ si sblocca il risultato, al primo vero affondo tarantino, errore in disimpegno di Vetrugno che porta Molinari a presentarsi solo davanti a Peschechera e depositare in rete.
La reazione del Brindisi è tutto in un tentativo di Ancora che termina sul fondo.
Il Taranto prova ad approfittarne e tenta prima con Ciarcià e poi con Molinari a chiudere i conti ma Peschechera è pronto alla deviazione. In pieno recupero è Sicignano a riequilibrare l’incontro con una deviazione sotto misura sugli sviluppi di un calcio d’angolo che porta le squadre al riposo sul punteggio di 1-1.
la svolta della gara: il direttore di gara vede un fallo di mani di Troiano, conseguente calcio di rigore che Molinari realizza.
I brindisini accusano il colpo e faticano a creare pericolo nell’area avversaria. Nel finale di gara si gioca poco, gara interrotta due volte per doppio pallone in campo. Da segnalare solo una sforbiciata al 94’ di Gambino che termina abbondantemente alta.
Ora il Brindisi riposerà per poi tornare in campo fra quindici giorni ancora in trasferta a Marcianise da oggi vice capolista del girone H, alle spalle del Matera. Ora i brindisini devo restare concentrati per non sprecare quando di buono realizzato finora e cercare l’accesso ai play off magari da una buona posizione.
Davide Cucinelli
No Comments