Alberobello, Cisternino, Fasano, Locorotondo e Martina Franca. Il Festival LegalItria, organizzato dalla cooperativa Radici Future in collaborazione con l’Associazione LegalItria, torna ampliato nella formula e nel numero di Comuni.
Per la seconda edizione, infatti, il Festival dedicato alla legalità e al giornalismo d’inchiesta, apre al cinema e al teatro, e aumenta il numero dei Comuni che ospiteranno autori e tavole rotonde utili ad approfondire i temi più delicati del nostro territorio.
Quattordici gli autori coinvolti negli incontri con gli studenti, numerosi i protagonisti delle tavole rotonde che parleranno di corruzione, ambiente, turismo, antimafia sociale e libertà di stampa.
La presentazione del Festival si terrà domani martedì 16 aprile, alle 10.30, nell’Officina degli Esordi in via F. Crispi 5 a Bari. Interverranno Mario Loizzo presidente del Consiglio regionale di Puglia, Leonardo Palmisano presidente della Cooperativa Radici Future, Tonio Salamina presidente dell’Associazione LegalItria, Michele Maria Longo sindaco di Alberobello, Martino Montanaro presidente del Consiglio comunale di Cisternino, Cinzia Caroli assessore alla cultura di Fasano, Tommaso Scatigna sindaco di Locorotondo e Angelita Salamina consigliere del Comune di Martina Franca.
LegalItria vanta il patrocinio di: Regione Puglia, Comune di Locorotondo, Comune di Fasano, Comune di Cisternino, Comune di Martina Franca, Comune di Alberobello, GAL Valle d’Itria, BCC Locorotondo, Confindustria Puglia, FNSI, Ordine dei giornalisti di Puglia, Assostampa, Legacoop Puglia, Alleanza delle Cooperative italiane, CulTurMedia, CGIL Puglia, Apulia Film Commission, Serveco, Orizzonti Futuri onlus, Corpo Consolare di Puglia e Basilicata, Associazione calciatori.
IL PROGRAMMA DI LEGALITRIA 2019
30 Aprile
MARTINA FRANCA
Ore 18:00 Sala Consiliare
INAUGURAZIONE
Presentazione del libro Colletti sporchi, di Luca Tescaroli
Ore 18:00 Tavola rotonda su:
Lotta alla corruzione
Partecipano: Michele Emiliano, Luca Tescaroli, Domenico De Bartolomeo
Modera: Mimmo Mazza
2 Maggio
Ore 10:00 – Cinque presentazioni di libri:
MARTINA FRANCA
Liceo scientifico Tito Livio
Sud Atomico di Marisa Ingrosso, Radici Future
LOCOROTONDO
IISS Basile Caramia – Gigante
Colletti sporchi di Tescaroli e Pinotti, BUR
Jihadisti italiani di Foschini e Tonacci, UTET
FASANO
IPSEOA Salvemini
Ci voglio credere di G. Forte, Radici Future
ITC Salvemini
Io valgo di più di Caprio, Minunno, Spagnuolo, Radici Future
MARTINA FRANCA,
Proiezione film FORTAPA’SC di Marco Risi
ALBEROBELLO, comp. Teatro Prisma
“Denuncio tutti. Lea Garofalo”
CISTERNINO, Tavola rotonda su
“Turismo opportunità di sviluppo” Ore 18:00
Biblioteca comunale
3 Maggio
Ore 10:00 – Cinque presentazioni di libri:
MARTINA FRANCA
ITCS Leonardo Da Vinci
Bari calibro 9 di Domenico Mortellaro, Radici Future
IISS Ettore Maiorana
Tutto torna di Leonardo Palmisano, Fandango
ALBEROBELLO
IISS Basile Caramia – Gigante
Calciatori sotto tiro a cura dell’Ass. Italiana Calciatori, Minerva
Jihad di Stefano Dambruoso, Dike Giuridica Editrice
CISTERNINO
Liceo Punzi
Slow journalism di Nalbone e Puliafito, Fandango
LOCOROTONDO, Proiezione film FORTAPA’SC di Marco Risi
FASANO, comp. Teatro Prisma “Denuncio tutti. Lea Garofalo”
FASANO, Tavola rotonda su “Ambiente e Sicurezza” ore 18:00
Sala di rappresentanza Palazzo di Città
4 maggio
Ore 10:00 – Tre presentazioni di libri:
MARTINA FRANCA
Liceo classico Tito Livio
La mafia siamo noi di Sandro de Riccardis, Add
CISTERNINO
Liceo Punzi
Calcio criminale di Pierpaolo Romani, Rubbettino
FASANO
Liceo Leonardo Da Vinci
Federico di Fabio Anselmo, Fandango
CISTERNINO,
comp. Teatro Prisma “Denuncio tutti. Lea Garofalo”
ALBEROBELLO,
Tavola rotonda su “Antimafia sociale”
Ore 18:00 – Ex conceria
5 Maggio
LOCOROTONDO
Ore 10:00 Giornata conclusiva Auditorium comunale
Seminario su “Sicurezza e libertà di stampa”
in collaborazione con
FNSI, Ordine dei giornalisti, Assostampa.
Premiazioni:
Premi alla memoria vittime di mafia
Premio Legalitria 2019
No Comments