May 4, 2025

logopresepeMeno “like”, più carezze. Questo il messaggio che l’associazione Astera di Ostuni intende promuovere quest’anno a Natale con il progetto “Carezze di Natale”.

 
«Vogliamo farci promotori del contatto emotivo – spiega il presidente di Astera Francesco Attanasio – in un epoca in cui sempre più dilaga il contatto telematico, che spesso ci fa vivere nell’illusione di avere tanti amici ma rischia di farci vivere solo relazioni di plastica. A Natale, e non solo a Natale, vogliamo riportare la gente ad incontrarsi per strada, in teatro, in chiesa o al bar. Far sentire la potenza di un abbraccio, di un sorriso, di una carezza. E lo faremo attraverso diverse iniziative che coinvolgeranno l’intera comunità»

 
Con questo spirito il 18 Dicembre Astera inaugurerà la mostra-concorso di presepi artigianali “Il Presepe, una Stella che unisce”, giunta alla sua quinta edizione.

 
Le opere realizzate da bambini, adulti, anziani, comunità, scuole, chiese, artisti o semplici appassionati di arte saranno esposte dal 18 Dicembre al 6 Gennaio presso la Chiesa di San Giuseppe ad Ostuni. Tutti uniti in un unico grande abbraccio attorno al tema della Santa Natività.

 
«I partecipanti dovranno realizzare un’opera della dimensione massima di 100cmx100cm alla base, utilizzando qualsiasi tipo di materiale o tecnica. Le opere saranno esposte al pubblico dal 18 Dicembre 2016 al 6 Gennaio 2017 presso la Chiesa di San Giuseppe, in Corso Vittorio Emanuele ad Ostuni – aggiunge Remo Attanasio, ideatore del progetto – grazie alla collaborazione con Don Piero Suma sarà quindi possibile ammirare la splendida chiesetta di San Giuseppe. Quest’anno, oltre alla ormai consolidata collaborazione con gli Amici della Biblioteca Diocesana in più avremo la collaborazione del Villaggio SOS di Ostuni e delle Confraternite di Ostuni, una bella sinergia che da ancor più valore al desiderio di fare rete per crescere»

 
I presepi in mostra più votati dai visitatori, saranno premiati l’8 Gennaio 2017 alle ore 18.00 in una cerimonia ufficiale che si svolgerà nella sala consiliare del comune di Ostuni. Verranno assegnati anche due premi speciali: premio speciale “Teresa Lapenna” al presepe più ricco di spiritualità, premio speciale “Astera” al presepe che meglio saprà raccontare il tema dell’unità e dell’integrazione.

 
Il modulo di partecipazione è reperibile sul sito di Astera (www.associazione-astera.it). Per qualsiasi informazione contattare: Sig. Remo Attanasio, referente Astera (333.52.54.520).

 

 

Ma Astera non si ferma a questo. «Abbiamo strutturato un ricco programma di eventi – aggiunge Francesco Attanasio – perché pensiamo che sia possibile costruire un mondo migliore, così come lo vogliamo, ma è necessario comprendere che il cambiamento dipende da ciascuno di noi». Astera desidera coinvolgere le scuole elementari di Ostuni chiedendo a tutti i bambini di raccontare come sono le “Carezze di Natale” che vorrebbero dare o ricevere attraverso una disegno. Gli elaborati saranno poi affissi nella Chiesa di San Giuseppe a fare da cornice ai presepi.

No Comments