Torna anche quest’anno l’appuntamento che richiama all’attenzione la gioia di tanti bambini, ragazzi e adulti, in vista degli “Open Days Circus 2016” promossi dallo staff di insegnanti della Scuola di Circo&Teatro Tenrock di Brindisi giunta al suo terzo anno di attività, con il suo bellissimo progetto nato nel quartiere Commenda, nel quadro della SOVVENZIONE GLOBALE “PICCOLI SUSSIDI” P.O. PUGLIA FSE 2007 – 2013.
Grazie alla sinergia tra gli enti proposti al progetto pilota, da parte degli uffici del Comune di Brindisi, della dirigenza dell’Istituto Comprensivo “Centro” e la Coop Sociale Giocartacli, l’individuazione degli spazi idonei ha sortito buon esito.
La vera innovatività del progetto Tenrock è l’utilizzo di uno strumento pedagogico all’interno della scuola elementare “Livio Tempesta” e dedicato a bambini ragazzi e adulti con età a partire dai 6 anni in sù: -se non avete mai provato le tecniche della giocoleria, dell’equilibrismo su trampoli, dell’acrobatica aerea o se siete sempre stati affascinati dal mondo del Circo e vi piacerebbe imparare le sue tecniche… veniteci a trovare e scoprirete come la vostra esperienza può trasformarsi e arricchirsi attraverso l’antica arte del circo!
– Una settimana di incontri pomeridiani e serali, laboratori gratuiti aperti a tutti, video proiezioni incentrati sulla diffusione del circo contemporaneo in Italia e all’estero, lezioni ludico-didattiche di alcune delle discipline circensi più divertenti, quali: giocoleria, trampoli, acrobatica a terra e aerea, il teatro-danza e tanto altro ancora.
Non è necessario avere alcuna esperienza in discipline artistiche o sportive; i laboratori sono pensati come momenti di aggregazione e formazione aperti a tutti coloro che vorranno cimentarsi in nuove attività sportive divertenti e appassionanti e iscriversi ai nuovi corsi che la scuola propone per l’anno scolastico 2016-2017.
Basata sull’apprendimento attivo delle arti circensi, la scuola Tenrock si fonda sulla formazione continua e sull’attenzione al mondo dell’infanzia e della famiglia, con laboratori multidisciplinari dedicati alle tecniche d’insegnamento al teatro ed alle arti circensi contemporanee come strategie educative alternative. La scuola nasce con l’obiettivo di coinvolgere figure che possano formarsi ed operare nelle arti del circo contemporaneo coinvolgendo bambini e ragazzi, acrobati, danzatori, ginnasti, sportivi, animatori, operatori d’infanzia, assistenti sociali, attori, musicisti, clown e artisti di ogni genere.
“Il circo contemporaneo – spiega Gabriele Cagnazzo, presidente della cooperativa sociale Tenrock di Brindisi – è per tutti un mondo particolare, fantastico e misterioso che permette di conoscere e sperimentare le proprie capacità, abilità e creatività favorendo l’attitudine alla socializzazione. Quella del circo ci sembra una metafora particolarmente importante: oltre a rappresentare lo sfondo ludico-sportivo ideale, soprattutto in ambito educativo, è in qualche modo una chiave filosofica di lettura del mondo e della realtà, una chiave che apre le porte dell’invenzione fantastica, dell’ironia, della leggerezza, dell’arte e del gioco, ricercando atteggiamenti che offrono la possibilità di cambiare il comportamento e creare nuovi scenari per una società ecosostenibile”.
Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero di telefono: 366/2185406 o l’indirizzo mail: teatrocircotenrock@outlook.it
No Comments