Nato grazie ai finanziamenti della Regione Puglia Bollenti Spiriti e gestito dall’Associazione Collettivo Musicarte di Mesagne, Lab Creation offre un’ampia offerta formativa: gli iscritti hanno la possibilità di ricevere una formazione (specifica per ogni settore) dai migliori docenti e tecnici del territorio nazionale.
I corsi sono finalizzati all’apprendimento di competenze tecniche e al riconoscimento di figure professionali, pronte a entrare nel mondo del lavoro, grazie anche all’acquisizione di certificazioni Autodesk, Abobe e Dassault Systèmes.
Lab Creation volge un particolare sguardo al campo della grafica 3D e 2D, fregiandosi di importanti nomi del settore. Antonio e Francesco Delorenzo – editori di 3D ARTIST, rinomata rivista di Computer Grafica di riferimento nazionale – sono due dei nomi che compongono la rosa di valenti docenti. Il loro lavoro, portato avanti da più di vent’anni, ha gettato le fondamenta della grafica 3D in Italia.
Di seguito, le attività offerte da Lab Creation:
– 3D ARCHITETTURA AVR
Docenti: Antonio Delorenzo, Alberto Birindelli, Francesco Delorenzo
Corso di grafica atto a sviluppare competenze nel rendering architettonico statico e animato, partendo dal CAD e arrivando alla resa statica animata con impiego di vari pacchetti (3Ds Max, V-Ray, Vue, Photoshop, After Effects, etc…).
Durata: 300 ore
Certificazione Auto Desk
– AUTOCAD RENDERING
Docenti: Alberto Birindelli
Il corso permette di acquisire le necessarie conoscenze in AutoCAD per il disegno, la revisione di disegni, la stampa, la gestione organizzativa dei livelli di lavoro (layer) e dei simboli (blocchi). L’allievo sarà in grado di creare disegni 2D, visualizzarli, quotarli, inserire i retini, stampando in scala con le corrette impostazioni di spessore per le linee. Saprà creare simboli personalizzati di facile riutilizzo, squadrature e cartigli. L’obiettivo principale del corso è l’acquisizione della metodologia di lavoro all’interno dell’ambiente di AutoCAD, basandosi su esercitazioni pratiche, così da poter applicare subito le conoscenze apprese.
Durata 100 ore
Certificazione Auto Desk
– BIM, Modulo BIM
Docente: Alberto Birindelli
Rivolto anche a professionisti (in particolar modo ad architetti e progettisti d’impiantistica e di tipo civile) per la realizzazione di progetti architettonici all’avanguardia. Attraverso l’apprendimento del software Autodesk Revit, si apprenderà la progettazione con un’ottica BIM e lo sviluppo in 3D dell’edificio, associando in automatico tutti i dati di progetto per abachi e computi. Inizialmente si utilizzeranno invece gli elementi architettonici (muri, tetti, porte, scale, finestre, solette etc…) direttamente disponibili in Revit. Il corso, attraverso il Codice Appalti (art.23), ha recentemente introdotto il metodo Bim negli appalti, prevedendo l’uso di metodi e strumenti elettronici specifici: modellazione per edilizia e le infrastrutture.
L’utilizzo di tali metodi può essere dovunque richiesto soltanto dalle stazioni appaltanti dotate di personale adeguatamente formato, che dispongono di idonei sistemi di monitoraggio.
La certificazione rilascia il riconoscimento dei seguenti profili professionali:
Bim specialist
Bim Coordinator
Bim Manager
Durata 100 ore
Certificazione Bim Autodesk
– CATIA
Docente:Marco Ceci
I partecipanti saranno in grado di progettare componenti e complessivi, rappresentandoli graficamente grazie allo strumento software. Il corso sarà incentrato sullo sviluppo dei concetti e capacità fondamentali che forniranno al partecipante una solida base di conoscenza di CATIA, mediante un approccio alla formazione “process/task based”. Si focalizzerà inoltre su ciascuna caratteristica e funzione di CATIA, simulando processi e comandi per raggiungere un determinato obiettivo (es. un disegno, un progetto, un particolare…).
Durata 250 ore
Certificazione Dassault System
– INDUSTRIAL DESIGN
Docente: Antonio Delorenzo
Il corso parte dall’idea e dal disegno progettuale, per specializzarsi nella realizzazione e visualizzazione di modelli di design (scarpe, gioielli, vestiti, apparecchi elettronici, etc.).
Verrà basato su esempi di tavole 3D e animazioni stabiliti dagli insegnanti e variabili da corso a corso. Lo studente ideerà un video detto demo reel, che mostrerà gli esempi migliori in ogni campo, avviando l’allievo nel mondo del lavoro.
Insegnanti e alunni saranno seguiti su un newsgroup interno per tutta la durata del corso.
Durata 250 ore
Certificazione
-VIDEO GAME DESIGN
Docenti: Antonio Delorenzo, Francesco Delorenzo
Corso di teoria e pratica per diventare sviluppatori di videogame multipiattaforma, grazie a una serie di insegnamenti fondamentali volti a progettare ambienti, modelli, simulazioni e interazioni, da integrare e definire per mezzo di editor quali Unreal e Unity e relative componenti grafiche e di programmazione.
Durata 250 ore
Certificazione Maya Auto Desk
-GRAFICA WEB
Docenti: Flavio Dipietrangelo, Francesco Delorenzo
Il corso sarà incentrato su: progettazione reattiva, miglioramenti alle funzioni di modifica del codice, anteprima delle pagine Web, dispositivi, estrazione in batch da composizioni di Photoshop di immagini ottimizzate per il Web con più risoluzioni. L’integrazione con il framework Bootstrap consentirà di creare siti Web reattivi per dispositivi mobili. Le media query visive integreranno ulteriormente l’esperienza di progettazione per il Web reattivo, consentendo di visualizzare e modificare le progettazioni in vari punti di interruzione.
Durata 220 ore
Certificazione Dreamweaver Adobe
– GRAFICA EDITORIALE E TRADIZIONALE
Docente: Francesco Delorenzo
Corso di grafica editoriale e Desktop Publishing rivolto a chi vuole acquisire le competenze teoriche e tecniche per cimentarsi nella progettazione di elementi di grafica e comunicazione visiva, grazie all’uso congiunto e all’interazione dei software Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e Adobe In Design, dalle fasi di definizione a quelle di produzione di esecutivi.
Durata 220 ore
Certificazione Photoshop Adobe
-FOTOGRAFIA
Docente: Giuseppe Lanotte
Il corso sarà strutturato con n. 6 lezioni teoriche della durata di due ore. Successivamente, saranno programmate sei uscite fotografiche (da quattro ore ciascuna) con diverse tematiche, durante le quali gli allievi saranno accompagnati dalla guida del docente. Inoltre, saranno previsti due incontri in aula, a seguito delle prime due uscite fotografiche, per analizzare in maniera critica e costruttiva gli scatti prodotti.
Durata 40 ore
– ILLUSTRAZIONE TRADIZIONALE E DIGITALE
Docente: Alessia Coppola
La prima parte del corso prevedrà lo studio propedeutico del disegno, per poi passare al concetto di illustrazione. Non verranno trascurati cenni alla storia dell’illustrazione e aglistili (nella parte teorica).
I primi approcci alla base del disegno avverrà con la realizzazione delle cosiddette bozze. Si passerà poi alla realizzazione del disegno finale su una fiaba a scelta (in accordo con il docente).
Seguirà la colorazione con le seguenti tecniche: acquerello, pastelli, tecnica mista.
La seconda parte del corso, invece, prevedrà la colorazione digitale e l’utilizzo degli strumenti di Photoshop.
Verranno inoltre fornite nozioni di fotomanipolazione. Infine, l’allievo sarà in grado dicreare un portfolio e sottoporlo all’attenzione di un editore.
Durata: 60 ore
-SINGOLI CORSI
Corsi monotematici per il training di singola materia o uso di singolo applicativo software.
Struttura in moduli base ed avanzato.
Corsi di Maya, 3ds Max, Cinema 4D, Photoshop, Illustrator, InDesign, Montaggio video.
Tecniche digitali di postproduzione.
Durata 100 ore
No Comments