July 3, 2025

In data 27.2.2019 Formica Ambiente ha inviato al Presidente della Provincia di Brindisi una nota con la quale chiedeva di coordinare un incontro con i rappresentanti dei Comuni di Ostuni, Mesagne, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, Torchiarolo, Sandonaci, Cellino San Marco, Carovigno per discutere dell’accordo di programma sottoscritto tra Anci, Ager e Formica Ambiente (oltre ad altri gestori) il 6.2.2019 con il quale, tra l’altro, si prevede un aumento del costo del conferimento dalle attuali €.83,00 a tonnellata ad €.100,00 a tonnellata (il 20% circa in più a carico dei cittadini).

 

Appare evidente che con la nota summenzionata Formica Ambiente Srl ha sollecitato il Presidente della Provincia a convocare il tavolo tecnico con i Commissari di Ostuni e Mesagne e con i Sindaci evidenziando la possibilità di proporre al territorio provinciale brindisino “contestualizzazioni” e quindi possibili riduzioni di tariffa rispetto al dato concordato con il penalizzante accordo di programma.

 

Dopo quasi un mese i Comuni non hanno ricevuto l’auspicata convocazione da parte del Presidente della Provincia che, evidentemente, ha ritenuto tale tema poco rilevante nell’agenda degli impegni. Il sottoscritto non intende subire l’inerzia e l’attendismo altrui, peraltro a carico dei cittadini che in questi giorni subiranno i piani Tari a dir poco penalizzanti a causa delle gravi inadempienze dell’Ente Regione: in data odierna ho preso contatti con Formica Ambiente Srl apprendendo che il responsabile sarà presente presso la sua azienda lunedì 18.3.2019 ed ha assicurato la presenza in San Pietro Vernotico per le ore 11,30 per discutere di quanto indicato nella nota del 27.2.2019.

 

Ho quindi con pec invitato i rappresentanti degli Enti interessati all’incontro in San Pietro Vernotico con i responsabili di Formica Ambiente Srl, ove interessati all’argomento. Mi sono scusato per la brevità del tempo concesso, ma dato l’argomento e le ricadute per i cittadini ho ritenuto importante cogliere la disponibilità della società presente in loco lunedì p.v. dovendo poi i vari Enti tener conto di quanto deciso nei rispettivi bilanci. Ci si rende conto che le appartenenze politiche (sicuramente non mie) forse creano imbarazzi, ma il tema della gestione del ciclo dei rifiuti ritengo sia doveroso affrontarlo concretamente e con tempestività visto il costo che le comunità sono costrette a sostenere.

 

 

Il Sindaco
Avv. Pasquale Rizzo

No Comments