August 24, 2025

Anche quest’anno l’I.T.T. “Giovanni Giorgi” di Brindisi propone ai propri studenti un percorso di educazione alla legalità e alla convivenza democratica, all’interno del quale sono previsti incontri con autorevoli rappresentanti delle istituzioni e della società civile.

 

Finalità principale del progetto è quella di creare occasioni di riflessione e sensibilizzazione sui temi della cultura della legalità, che mirino alla formazione nelle giovani generazioni di una cultura civico sociale, che possa tradursi in cittadinanza attiva.

 

I primi appuntamenti sono previsti per GIOVEDI’ 19 e MARTEDI’ 24 novembre p.v. alle ore 9:00, quando gli studenti delle prime classi incontreranno nell’Aula Magna “Paolo Borsellino” la Squadra Operativa e le unità cinofile della Guardia di Finanza, rappresentate dal Ten. Col. Tiziano La Grua, e il V. Brig. Francesco Spinelli.

L’incontro, organizzato in occasione della “Settimana della Prevenzione – uso stupefacenti“, inizierà con un momento informativo in Aula Magna e proseguirà con una dimostrazione delle unità cinofile e del gruppo operativo nella pineta della scuola

 

Nell’ambito del progetto “Il Giorgi incontra…”, VENERDI’ 20 novembre alle ore 11:00 nell’Aula Magna “Paolo Borsellino”, gli studenti delle quarte classi incontreranno l’attore Sebastiano Somma, protagonista dello spettacolo teatrale “Uno sguardo dal ponte”.

L’opera, scritta da Arthur Miller nel 1955 e considerata tra i più importanti testi della drammaturgia americana, racconta la miseria degli immigrati italiani, la loro difficoltà ad adattarsi al nuovo mondo, e l’incapacità di comprendere un sistema di leggi che ritengono differente dall’ordine naturale delle cose. Sebastiano Somma parlerà di questa sua ultima esperienza teatrale, in cui interpreta e vive il dramma interiore di un emigrato siciliano a New York, e rifletterà insieme agli studenti del “Giorgi” sul tema dell’immigrazione tanto attuale in questi giorni.

All’incontro interverrà il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi.

 

 

No Comments