Notte agitata per chi vive ai piani alti dei palazzi della Puglia (e del Salento in particolare).
Due scosse di terremoto di media intensità, seguite da diversi assestamenti, sono state avvertite nitidamente in provincia di Brindisi.
La prima scossa si è verificata alle 23.23 (ora italiana) e si è manifestata con magnitudo 4,3 della scala Richter ed epicentro nella Grecia Settentrionale ad una profondità di soli 5 km.
L’epicentro è lo stesso del terremoto del 15 ottobre scorso, ossia al confine tra Grecia e Albania, a pochi Km dalle popolose città di Ioannina, Korçë, Tríkala, Argirocastro, Saranda e l’intera isola di Corfù .
La seconda scossa ha riguardato l’Italia, in particolare la Basilicata, a pochi Km da Potenza.
La terra ha tremato alle 2.09 con epicentro nei pressi di Vaglio della Basilicata, Ruoti ed Avigliano
I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una scossa di magnitudo 3,4 della scala Richter alle coordinate 40.6625°N e 15.9140°E ed una profondità di circa 17 Km.
Tanta gente si è svegliata nella notte ed è scesa per strada ma non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
No Comments