August 14, 2025

Tanto tuonò che piovve.

Tenendo fede alle indiscrezioni sulle variazioni all’interno del suo staff assessorile, oggi il Sindaco Angelo Carluccio ha firmato la determina con cui nomina il vicesindaco, sostituisce i due assessori dei Cor e assegna ben quattro deleghe speciali.

 

La nomina più attesa era quella dell’avvocato Francesco Silvestre, indicato dal gruppo dei Coerenti per Brindisi.

Spettava a loro nominare il nuovo vicesindaco di Brindisi. E la scelta era ricaduta proprio sul noto legale, in passato candidato con “La Puglia per Vendola” e, fino a qualche giorno fa, ritenuto vicino a Brindisi Bene Comune (lista con la quale è stato in procinto di partecipare alle scorse amministrative in qualità consigliere comunale).

 

La notizia, oramai nota in città, ha tardato qualche giorno ad ufficializzarsi a causa di alcune difformità di vedute sulle deleghe assessorili da conferire.

In particolare, qualche esponente della maggioranza aveva ritrosie nell’affidare a Silvestre sia la delega alla gestione dei rifiuti che quella inerente le altre materie ambientali. Ancora più nello specifico, alcune forze della coalizione avrebbero spinto affinché la Carluccio conservasse la delega ai rifiuti.

Alla fine, il braccio di ferro è stato vinto da coloro che aspiravano ad una delega “completa”. Ed infatti Silvestre avrà le deleghe a Igiene urbana, Autorizzazioni ambientali, Gestione dei rifiuti e degli impianti di trattamento, Tutela dell’ambiente atmosferico e delle acque, bonifiche ambientali.

Silvestre non è completamente nuovo della questione rifiuti a Brindisi. Ricordiamo – ai più giovani e a chi non conoscesse la storia politica e sociale di Brindisi – che ha avuto un ruolo importante nelle vicende societarie della “Slia”.

 
Con lo stesso decreto Angela Carluccio ha provveduto a certificare la “staffetta” nei Conservatori e Riformisti.

Pertanto, per asserite “esigenze di carattere generale date dai rapporti interni alla maggioranza consiliare” ha revocato gli incarichi agli assessori Cosimo Laguercia e Marina Miggiano ed ha provveduto a nominare

  • Raffaele De Maria con le seguenti attribuzioni: Attività produttive, Agricoltura, Politiche industriali, Mercati cittadini, Servizi annonari, Commercio, Fiere e promozione dei prodotti tipici.
  •  Michele Di Donna con le seguenti deleghe: Politiche per lo sviluppo sostenibile, Programmazione economica, Politiche dell’Unione europea, Cooperazione internazionale, Attrazione di investimenti, Marketing territoriale, Informatica Area Vasta.

 

Contestualmente la sindaca ha assegnato le seguenti deleghe speciali ai consiglieri comunali:

Marco Stasi (Politiche giovanili e Università)
Maria Rollo (Servizi sociali)
Luciano Loiacono (Cultura e Turismo)
Alla Carluccio, quindi, sono rimaste le attribuzioni dell’assessorato ai Servizi sociali (per i quali qualcuno ha paventato un possibile conflitto di interesse considerato che il marito è presidente di una nota associazione), Polizia municipale, Protezione civile, Risorse umane, Controllo strategico e di gestione, Esposizione e fiere, Affari legali, Contratti, pari opportunità, Servizi demografici, Cultura della trasparenza e della legalità, Politiche giovanili, Politiche della casa, Università Ricerca e innovazione, Cultura, Turismo.

 

Queste le parole della Carluccio: “L’individuazione dell’avvocato Silvestre come vicesindaco ritengo che rappresenti un momento di ulteriore crescita per la giunta e, viste le deleghe che gli sono state affidate, un importante tassello nel percorso di massima trasparenza che ci siamo imposti sin dall’inizio sui temi dell’ambiente”.

Ora che anche le altre deleghe sono state affidate ritengo che sia giunto il momento di mettere definitivamente da parte ogni polemica e proseguire sul percorso che con grande fatica, ma anche con grande determinazione, abbiamo intrapreso e che desideriamo portare a termine”.

 

No Comments