“Prima di qualsiasi decisione è opportuno che venga in Consiglio regionale la questione dei rifiuti di Roma in Puglia. C’è bisogno di sapere dalla viva voce dei colleghi Cinquestelle come mai a Roma non funzionano le teorie dell’economia circolare, dei rifiuti zero e dell’inutilità degli impianti di trattamento, al punto da chiederci ospitalità per 300 tonnellate giorno di rifiuti indifferenziati”.
Lo dichiara il consigliere regionale e presidente della Commissione bilancio Fabiano Amati, con riferimento alla richiesta formulata nei giorni scorsi dalla Regione Lazio per il trattamento in Puglia di 300 tonnellate al giorno di rifiuti indifferenziati.
“Penso che una seduta del Consiglio regionale pugliese sui fatti di Roma è necessaria per far comprendere, se proprio dovessimo accettare la richiesta, come le teorie chiacchierone e credulone siano molto lontane dalla realtà ed in particolare a Roma.
La discussione in Consiglio, inoltre, assumerebbe un valore tecnico-politico notevole. Servirebbe a studiare un classico caso di scuola e farci conseguire due importanti risultati: una maggiore razionalità in vista dei prossimi appuntamenti di pianificazione regionale e un giudizio severo di irragionevolezza su tutte le battaglie politiche condotte al di fuori del senso di realtà.
Per questi motivi è mia intenzione presentare un’apposita mozione sull’argomento, non appena la richiesta romana sarà istruita dagli uffici regionali”.
/comunicato
No Comments