March 26, 2025

Il Liceo Artistico «Edgardo Simone», dell’IISS Marzolla Leo Simone Durano di Brindisi, torna a celebrare l’importante evento della mostra di fine anno scolastico, giunta alla sua quarta edizione, fortemente voluta dal Dirigente scolastico prof.ssa Carmen Taurino. Quest’anno, l’inaugurazione della mostra, per le ragioni note, non potrà aver luogo in presenza, come negli anni in cui ha trovato giusta cornice nel prestigioso Palazzo Nervegna, ma avverrà in modalità on line con una diretta streaming che è affidata alla sapiente conduzione del giornalista Antonio Celeste.

Al taglio del nastro della mostra virtuale si ritroverà la comunità scolastica, compatta e coesa, sabato 6 giugno alle ore 18.00, aprendo ‘le porte’ a tutti coloro i quali vogliano entrare in questa avventura artistica di indubbia originalità.

Un evento che testimonia il passaggio epocale dalla didattica in presenza alla didattica a distanza, cogliendo sfumature che segnano un grande cambiamento: superando i limiti e le distanze il Liceo Artistico dimostra che la Scuola non si ferma. L’Arte continua a essere coltivata anche rimanendo a distanza, proprio in quelle attività didattiche, come le discipline artistiche, che richiedono manualità, contatto e vicinanza.

Al di là di ogni difficoltà che l’emergenza Covid 19 ha generato, emergono nei contributi inseriti nel ricco palinsesto virtuale della prima mostra on line del Liceo Artistico amore per la Scuola ed entusiasmo creativo.

Dai lavori realizzati nell’ambito della Rassegna scolastica Raccontiamoci. La scuola ai tempi del Corona Virus, come momento intimo e sentito che ha visto lo sforzo congiunto dell’intero Istituto nella fase di avvio della didattica a distanza, si ripercorrono testimonianze salienti della didattica in presenza con i progetti La matematica a Fumetti e la Fisica a Fumetti a cura della prof.ssa Carmen De Simei: una raccolta divulgativa sullo studio delle materie scientifiche attraverso il fumento, un modo per avvicinare un più ampio pubblico a saperi certamente non facili. Nella mostra anche il progetto di cittadinanza attiva, Pretendiamo Legalità, a cura dei docenti Fabiola Culazzo e Massimiliano Gemma, in cui la classe 2A ha realizzato il video SOS: Solo ora siamo amici per riflettere sul valore del rispetto e dell’amicizia.

Un tocco di delicata sensibilità nel progetto di inclusione Sulle Ali dell’Arte a cura dei docenti Giovanna Fusco e Annalisa Ragione, che ha visto gli studenti con bisogni educativi speciali del Liceo Artistico Musicale, seguiti dai docenti e dagli educatori, impegnati attivamente nell’elaborazione di opere pittoriche e plastiche. Un’ indubbia esperienza formativa che ha migliorato il processo di insegnamento/apprendimento grazie ad un clima collaborativo, che ha affinato le competenze espressive attraverso l’attuazione di pratiche inclusive. Il percorso della mostra si completa con le produzioni artistiche delle discipline caratterizzanti del primo del secondo biennio e del monoennio finale per i rispettivi corsi di studio.

Gli studenti delle classi 1A,1B,2A del Primo Biennio del Liceo Artistico presentano i lavori realizzati grazie al supporto dei docenti Antonio De Maria, Valeria Aretano, Antonio Curto, Laura Valentino, Ragione Annalisa, Vera Meminaj, Teresa Ribuffo. Un rinnovato impegno nell’affrontare le nuove modalità di costruzione dei saperi ha consentito di sviluppare le competenze tecnico-esecutive anche a distanza e arricchire altri linguaggi espressivi che sono stati approfonditi dagli studenti delle classi 3A-4A-5B dell’indirizzo di Arti Figurative in una Antologia didattica racchiusa in un video accattivante e originale.

A ciò si affiancano altre esperienze significative raccontate nel video Idee in fermento. ProgettiAmo a cura delle classi 3BG-4BG-5AG dell’indirizzo di Grafica e dei docenti Immacolata Tatullo, Maria Rosaria Perrone, Davide Cocozza.

Non mancano i contributi della classe 3B, indirizzo Scenografia, con la presentazione dell’opera video Sussap muC-Il COMPASSO, che mette a frutto le competenze creative e digitali come esperienza didattica legata alle pratiche di contaminazione dei linguaggi artistici in ambito scenografico.

Nel palinsesto si aggiunge il contributo delle classi 3A-4A-5A dell’indirizzo di Architettura e Ambiente con il video Il disegno dell’architettura: Dall’idea al progetto, un’antologia didattica che ripercorre le tecniche del disegno tradizionale e digitale nella progettazione, curata dagli studenti con la guida dei proff. Barbara Arrigo, Gregorio Filieri, Piero Magrì.

Un’offerta variegata e stimolante, quella del programma della diretta streaming, che non mancherà di affascinare esperti di settore o semplici curiosi. Ancora una volta una prova del fermento creativo del Liceo Artistico Simone, sostenuto da solide competenze e da indubbia tenacia.

Appuntamento per tutti gli interessati sabato 6 giugno, alle ore 18: 00 con la diretta sul canale YouTube Mostra Finale 2020 Liceo Artistico – IISS «Marzolla-Leo-Simone-Durano» al link https://youtu.be/Asn3HBpjldA.

No Comments