Apprendiamo dal comunicato congiunto, sulla consegna dei beni di prima necessità nelle zone terremotate del centro Italia, di una narrazione dei fatti non esattamente veritiera. Sin dai primi momenti, immediatamente successivi al tragico evento del 24 agosto, la nostra associazione, facendo parte della colonna mobile regionale, era in stato di pre-allerta e pronta a partire.
Nonostante la Prefettura di Rieti e la Regione Puglia ci abbiano esplicitamente comunicato di non raccogliere alcun bene di prima necessità, abbiamo dato disponibilità del deposito comunale di via Osanna, a noi affidato, oltre che dei nostri mezzi per il futuro trasporto, vista la grande generosità della cittadinanza brindisina, sempre attenta e solidale nei momenti più difficili, durante la raccolta beni di Piazza Vittoria.
Solo dopo il 30 ottobre, rilasciata l’autorizzazione a partire e a seguito di accordi presi durante il corso della settimana, la referente di Libera comunicava di aver a disposizione un furgone da carico che avrebbe dapprima provveduto a raccogliere i colli depositati presso le altre associazioni e successivamente, se fosse rimasto spazio nel furgone, si sarebbe proceduto allo svuotamento del nostro deposito per le ore 14:00 di ieri. Fin da subito favorevoli, ci raccomandavamo di essere puntuali al solo fine di agire alla luce del giorno e in piena sicurezza, vista la mancata fornitura di energia elettrica.
La referente di Libera chiamava il presidente della nostra associazione intorno alle ore 16:30, e quindi con notevole ritardo, mentre era a pochi km da Bari per un urgente e imprevisto impegno istituzionale. Il presidente della nostra associazione confermava nuovamente la disponibilità e volontà di aprire il deposito non appena rientrato a Brindisi.
È con grande dispiacere e rammarico, dunque, dover rispondere a quanto dichiarato nel comunicato congiunto, il quale lascia spazio a fuorvianti pensieri riguardanti la nostra responsabilità, e rassicurare la cittadinanza tutta che i colli sono pronti a partire.
La nostra associazione, volutamente in ombra, è sempre in prima linea a rimboccarsi le maniche e ad aiutare il prossimo da più di trent’anni. Siamo volontari e operiamo con spirito di dedizione e sacrificio. Pertanto non siamo alla ricerca di pubblicità, anche se qualcuno in questo occasione, scaricandosi delle proprie responsabilità, e articolando frasi che lasciano libere interpretazioni, si fa avanti, al fine di rendersi visibile.
Associazione Ricetrasmissioni CB
No Comments