Nella prestigiosa cornice della residenza nobile di Palazzo Facchi a Brescia, si è svolto un nuovo appuntamento del Roadshow “World Life Strategies”, progetto promosso anche al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka da AEREC – Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, presieduta dal Dott. Ernesto Carpintieri.
L’evento, dedicato ai temi della prevenzione, della salute e del benessere a 360 gradi, ha riunito autorevoli relatori e protagonisti del progetto “World Life Strategies”, selezionati da AEREC per rappresentare l’Italia all’Esposizione Universale. Tra questi:
Dott. Claudio Giust, consigliere nazionale AEREC, presidente di Missione Futuro ODV e console onorario della Costa d’Avorio;
Dott. Stefano Cianci, domino della residenza nobile di Palazzo Facchi e membro del Team Project World Life Strategies;
Prof. Antonio Carlo Galoforo, presidente nazionale del Distretto AEREC di Brescia, medico chirurgo, docente universitario, esperto internazionale di ossigeno-ozono terapia e Scientific Director di World Life Strategies;
Dott. Alessandro Gallo, amministratore unico di By03, azienda impegnata nello sviluppo di innovativi integratori a base di ozono per la nutraceutica funzionale.
A coordinare la giornata, l’avvocato Giuliana D’Antuono, consigliera nazionale AEREC e Team Leader del progetto World Life Strategies, che ha guidato con eleganza il dialogo tra le diverse esperienze e competenze presenti.
Sul piano enogastronomico, l’evento ha riservato un momento di particolare raffinatezza grazie alla Cantina Torre di Bocca di Andria – Vignuolo di Sebastiano Spagnoletti Zeuli, rappresentata dall’accademico AEREC Cav. Antonio Giaimis e dalla Dott.ssa Daniela Curti, degustatrice ufficiale AIS, entrambi di Brindisi.
Protagonista della degustazione, il vino “Primavera” Bio, vincitore del Premio Radici: un pas dosé rifermentato in bottiglia surlies, accostato al Caviale Calvisius del celebre ambassador italiano Fabio Palazzi – manager, vip concierge e art director di eventi per grandi brand. L’incontro tra il carattere elegante del “Primavera” e la finezza del caviale ha conquistato i presenti, offrendo un’esperienza sensoriale sobria, armoniosa e sofisticata.
Durante il buffet, sono stati inoltre apprezzati i vini bianchi e rosati di Primitivo della cantina Otri del Salento, che hanno accompagnato gli ospiti in un viaggio tra i sapori autentici e i profumi della Puglia.
Un evento che ha unito ricerca scientifica, cultura del benessere e gusto italiano, confermando la capacità di AEREC di fare rete tra eccellenze e visioni, in vista del grande appuntamento mondiale di Expo 2025 Osaka.
No Comments