May 9, 2025

pacchi-raccolti-an“Dopo un viaggio che sembrava interminabile, su e giù per il centrosud della nostra bella Italia con quasi 1400 chilometri percorsi in poco più di 22 ore, siamo rientrati in nottata dopo aver trascorso una giornata lunga, faticosa, ma ricca di soddisfazioni”: è quanto dichiara Cesare Mevoli, Coordinatore Provinciale di Azione nazionale.

 

A 18 giorni esatti dal terribile sisma che ha devastato le località montane di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto ci siamo recati a Rieti, e dopo aver consegnato ai ragazzi della Comunità di Area Rieti diversi quintali di materiali, parcheggiato il furgone siamo saliti ad Amatrice con due auto in un percorso accidentato lungo quasi un’ora e mezza, tra tornanti e curve di stradine di montagna intasati da mezzi di servizio di polizia, carabinieri, guardia di finanza, forestale, vigili del fuoco e protezione civile, essendo tutte le altre strade impraticabili per il crollo dei viadotti.

 

Lo diciamo subito, a scanso di equivoci: abbiamo voluto scattare e pubblicare tante foto sorridenti con i ragazzi dell’esercito, della GdF, e con i frati, che ci hanno aiutato a scaricare i due cofani di materiale didattico e per bambini che abbiamo consegnato alle volontarie del telefono azzurro, che hanno “posato” con noi, – e che si occupano di accudire i bimbi ancora scossi dal trauma del sisma, – e tante altre scattate in giro per il campo base degli aiuti, con i volontari del CISOM del Militare Sovrano Ordine di Malta, che con noi hanno voluto condividere le fatiche e la gioia del viaggio, e con i loro fratelli e sorelle di stanza ad Amatrice.

 

Abbiamo tenuto gelosamente dentro di noi le lacrime versate davanti alle case distrutte, alla scuola accartocciata su se stessa, alla chiesa pericolante, al manifesto funebre di uno dei tanti bimbi non più tra noi, – scomparso in quello che è stato purtroppo definito “il sisma dei bambini”, per l’alto numero di vittime in tenera età – ,e le porteremo per sempre nel nostro cuore, ma ci sembrava giusto diffondere quei sorrisi di gioia per l’essere li, per aver portato un aiuto, per essere riusciti, nel nostro piccolo, a dare una mano, anziché restare in poltrona a criticare quello che fanno gli altri, a giudicare senza fare nulla di concreto.

 

Dopo la consegna del materiale didattico, abbiamo voluto salutare il Sindaco Sergio PIROZZI, stringergli la mano complimentandoci per l’energia che stà impegnando in queste giornate di duro lavoro e di impegno totale nei confronti della sua Comunità, , e con i suoi ringraziamenti nei confronti “degli amici di Brindisi venuti a portare aiuto”, ( testuale) , abbiamo ottenuto il suo consenso per la realizzazione di un progetto di ricostruzione che partirà dalla nostra città, e del quale daremo notizia nei prossimi giorni.

 

Nel ringraziare ancora una volta tutti i concittadini che hanno voluto fare donazioni di beni presso il nostro Circolo, e che con la loro generosità ci hanno permesso di vivere questa bella pagina di impegno e volontariato, ringraziamo ancora una volta la stampa per lo spazio concesso.

 
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10209116152893358.1073741899.1605218751&type=1&l=18a09f73f0

 

Cesare MEVOLI.

No Comments