Una struttura depressionaria, centrata sul meridione italiano, sta determinando condizioni di spiccata instabilità sulla nostra regione. In particolare intensi temporali e successive schiarite stanno interessando la penisola jonico-salentina.
Tuoni e pioggia intensa confermano l’allerta meteo diramato ieri dalla protezione civile della Regione Puglia e rimbalzato con notevole ritardo dal Comune di Brindisi.
Per la giornata di oggi è stata lanciata l’allerta arancione su tutta la Regione. Previste per le prossime precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Come da previsione di ieri, un temporale di forte intensità ha colpito Brindisi in prima mattinata.
Annunciata da fulmini persistenti e fragorosi rombi di tuono, la pioggia si è abbattuta con forte intensità poco dopo le 6.00 accompagnata da sensibili folate di vento.
Pur con diversa intensità, tuoni, fulmini, pioggia e vento hanno interessato quasi tutti i comuni della provincia.
Secondo le previsioni, le condizioni di instabilità atmosferica persisteranno per quasi tutta la giornata odierna, con rischio di nuovi temporali e piogge fino a tarda serata. Le stesse condizioni climatiche sono previste almeno fino a domenica 11 settembre.
Scattata l’allerta in molte zone della città, specie dove la criticità di allagamenti è alta.
Pertanto, resta visibilmente valido anche per queste ore l’allerta di rischio idrogeologico che, un dispaccio del Comune di Brindisi aveva limitato fino alla mezzanotte di ieri ma che in realtà – come da bollettino della Protezione Civile – resta valido per tutta la Regione almeno sino alle 20.00 di oggi.
E’ prevedibile qualche difficoltà di circolazione nel centro cittadino sin dalle prime ore del giorno.
No Comments