November 9, 2025

Si è svolta nella mattinata di oggi la grande manifestazione conclusiva di Viva Vittoria Brindisi, il progetto che ha unito centinaia di donne (e non solo) nella realizzazione di 1.505 coperte colorate all’uncinetto contro la violenza di genere. Un’iniziativa promossa dalle associazioni “Tutto quello che vorrei” e “Il bene che ti voglio”, guidate rispettivamente da Filomena Pomés D’Angnano e Stefania Rescio, con l’obiettivo di raccogliere fondi per i Centri antiviolenza del territorio e lanciare un messaggio di speranza alle donne vittime di soprusi e ingiustizie.

Piazza Santa Teresa si è trasformata in un mosaico di solidarietà, grazie all’impegno di tantissime volontarie che per mesi hanno lavorato alla creazione dei quadrati di lana — ciascuno di 50×50 cm — poi assemblati in coperte, ognuna composta da quattro pezzi. Il progetto, durato un anno, ha coinvolto scuole, associazioni, gruppi informali e singoli cittadini in un lavoro condiviso che ha dato forma a un’opera collettiva di straordinaria forza simbolica.

Oltre a rappresentare un momento di rendicontazione, l’evento odierno è stato anche un’occasione di incontro tra la comunità e le protagoniste di questa rete di solidarietà. Le organizzatrici hanno ricordato che il ricavato della vendita delle coperte sarà devoluto ai Centri antiviolenza “Crisalide”, “Io Donna” e “Ricomincio da me”, realtà impegnate ogni giorno nel sostegno e nell’accompagnamento delle donne che scelgono di ricominciare.

Con Viva Vittoria, anche Brindisi ha intrecciato i fili della speranza, trasformando un gesto semplice come lavorare all’uncinetto in un potente messaggio collettivo di libertà e rinascita.

 

Comments are closed.