January 20, 2025

Dopo l’esaltante vittoria in trasferta a Barletta, arriva un filotto di partite più abbordabili contro squadre di bassa classifica per la Cestistica Ostuni, che al PalaGentile ospita la Murgia Basket Santeramo, allenata da coach Alessandro Labarile. Dopo l’addio (a Natale) dello statunitense Eze Mayes, ala forte da 23.7 punti a partita, i murgiani, fuori dai playoff ma già salvi, contano su un roster formato quasi esclusivamente da atleti under provenienti dal settore giovanile, ad eccezione dell’esperto Rocco Desantis, ala classe ’80, 13.5 punti a partita in questa stagione.

Al suo fianco, tanti giovani e giovanissimi: da Erasmo Difonzo, play under 19 (oltre 13 punti a partita anche per lui) a Stefano Stano (9.7 punti a gara), Adriano Stano (7.3 per match). E ancora, Dario Silletti (’92, 5.9 punti a partita) e Davide Stano (5.3 a gara). Tutti giovanissimi, che cercheranno di mettere i bastoni tra le ruote ai ragazzi di coach Vozza.

All’andata a Santeramo in Colle finì 87-73 per i gialloblù, in una partita tutt’altro che scontata: i baresi, anche grazie a Mayes, misero in difficoltà la Cestistica, prima del rabbioso parziale nell’ultimo quarto che decise la partita. Senza l’americano, stavolta, l’impegno dovrebbe essere in teoria più agevole, ma comunque fondamentale per far rifiatare i titolari in chiave playoff e per regalare minuti e brillantezza al nuovo arrivato Paulinho Motta, ancora non nella forma migliore.

La Cestistica dovrà rinunciare ad Antonio Caloia, fermato per due giornate dal giudice sportivo dopo l’espulsione di Barletta. Prima della partita, verrà osservato un minuto di silenzio in onore di Francesco Bagnulo, il dirigente gialloblù prematuramente scomparso sabato scorso. In omaggio a lui i giocatori ostunesi effettueranno il riscaldamento con delle maglie celebrative raffiguranti proprio Francesco.

Palla a due al PalaGentile, come sempre alle 18. E come sempre, forza Cestistica!

No Comments