October 7, 2025

Buona la partenza, meno il finale. Alla sua prima assoluta in Serie A2, la Olio Pantaleo Volley Fasano cede 3-1 sul campo della Valsabbina Millenium Brescia, al termine di un match cominciato con coraggio e intensità, ma scivolato via alla distanza contro una formazione esperta e ben organizzata.

Le ragazze di coach Paolo Totero avevano illuso nel primo set, conquistato con autorità (21-25) grazie a un avvio brillante e a una gestione ordinata della regia di Margherita Muzi. Ma la reazione di Brescia non si è fatta attendere: nel secondo parziale le padrone di casa hanno alzato i giri, costringendo le gialloblù a inseguire. Dopo il 9-9 iniziale, un break decisivo (20-15) ha indirizzato il set verso le leonesse, che hanno chiuso 25-21.

Da lì in avanti, il match ha preso una chiara direzione. Trascinata da una strepitosa Giorgia Amoruso (MVP e top scorer con 22 punti), la Millenium ha dominato il terzo set (25-13) e gestito con lucidità anche il quarto, chiuso 25-17 nonostante il buon avvio di Fasano, capace di restare a contatto fino al 15-14 prima del break decisivo.

“Siamo partite bene, ce la siamo giocate, poi abbiamo abbassato la guardia – ha commentato a fine gara il centrale gialloblù ed ex leonessa Laura Franceschini –. Giocare contro Brescia è sempre difficile, ma lo spirito mi è piaciuto: abbiamo lottato su ogni pallone e siamo rimaste squadra. È solo la prima partita, il campionato è lungo e stiamo lavorando duramente”.

Un esordio dunque in salita, ma non privo di segnali incoraggianti. La Olio Pantaleo Fasano, pur sconfitta, ha mostrato di poter stare nella categoria e di avere margini importanti di crescita. Per Brescia, invece, conferma di forza e ambizione: il roster allestito da coach Solforati punta dichiaratamente ai vertici della classifica.

Il tabellino:
Valsabbina Millenium Brescia – Olio Pantaleo Volley Fasano 3-1 (19-25, 25-21, 25-13, 25-17)

Brescia: Michieletto 14, Modestino 9, Prandi 2, Amoruso 22, Olivotto 6, Vernon 18, Parrocchiale (L), Arici, Schillkowski, Orlandi, Struka. Non entrate: Vittorini. All. Solforati.
Fasano: Muzi 2, Salinas 13, Franceschini 4, Korhonen 12, Provaroni 10, Piacentini 8, Vittorio (L), Soleti 4, Rucli 1, Negro. Non entrate: Vinciguerra, Maiorano (L), Pixner, Gazzerro. All. Totero.
MVP: Giorgia Amoruso

Prossimo appuntamento per la Olio Pantaleo Fasano tra le mura amiche, dove servirà confermare la buona partenza e trasformare l’entusiasmo dell’esordio in punti pesanti.

No Comments