May 7, 2025

E’ morto a Cesena, dove da qualche tempo si era trasferito, Domenico Altavilla, uno dei decani del giornalismo brindisino. Aveva 86 anni, ma ancora scriveva tanto che l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna lo aveva premiato per il suo mezzo secolo di iscrizione all’Ordine.

 

Giornalista pubblicista, Domenico Altavilla era stato uno dei pilastri della redazione brindisina de “La Gazzetta del Mezzogiorno” sin dalla sua istituzione nella prima metà degli anni Sessanta.
Meticoloso e puntuale nella cronaca come solo i giornalisti di una volta, che non avevano il supporto delle immagini, sapevano fare, aveva collaborato anche con il Quotidiano di Brindisi e con altre testate nazionali, tra le quali l’Ansa e la Rai. In particolare partecipò alla famosa “Caravella”, una speciale trasmissione di satira e informazione, prodotta nella sede di Bari, che ogni domenica veniva trasmessa dalla radio

 
Altavilla ha lavorato fino a poco tempo fa con giornali e riviste della zona di Cesena. Nel 2006 l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna gli ha conferito una medaglia per riconoscimento dei suoi 40 anni di iscrizione all’Ordine.

 

Fu anche presidente dell’Associazione brindisina della Stampa che per oltre vent’anni svolse un’intensa attività culturale e di promozione. Molte furono le iniziative e le conferenze con importanti relatori su temi di carattere nazionale, promossi dall’Assostampa brindisina. Per anni a Brindisi, per partecipare al torneo di tennis della categoria, si riuniva tutto il gotha della stampa sportiva nazionale.

 

Domenico Altavilla, Mimino per gli amici, fu anche un bravo insegnante e uno stimato direttore didattico.

 

I funerali si sono svolti a Cesena.


Vittorio Bruno Stamerra

No Comments