“E’ da 11 giorni che ho segnalato a chi di competenza il ritrovamento di una discarica abusiva di eternit e non è stato fatto ancora nulla“.
Si apre così una mail inviata ad Brundisium.net con allegate due foto esplicite che pubblichiamo.
Scrive il nostro utente: “Ho interessato i Vigili Urbani, i settori di competenza del comune di Brindisi e la segreteria del Sindaco, ma non è servito a nulla“.
“La discarica, ubicata nel manufatto abbandonato che si trova all’intersezione tra la litoranea, via Materdomini e via Torpediniere Climene è molto pericolosa in quanto essendo composta da onduline frantumate, rilasciano fibre aerodisperse che, con i venti predominanti di tramontana e maestrale, vanno a finire sul quartiere Materdomini e con i venti da sud, vanno a finire sui bagnanti“.
Rimbalziamo la denuncia del nostro lettore nella certezza che l’Amministrazione Comunale intervenga immediatamente per ridare decoro al territorio e sicurezza ai cittadini.
Purtroppo questo è uno dei tanti casi di abbandono di materiale di questo tipo. Bisogna convincere i cittadini di Brindisi che la strada non è una discarica comune, i rifiuti vanno riposti nelle zone apposite.
la scorsa settimana ho segnalato ai vigili urbani una situazione al limite delle decenza sulla litoranea a nord di Brindisi, dove insieme ai soliti rifiuti(esagerati) comparivano davanti ai cassonetti, residui di potature, pezzi di mobili abbandonati, elettrodomestici e pneumatici.
Mi viene da pensare a chi ha portato fuori questo rifiuti……ma dove vivono queste persone, cosa si portano in casa per poi buttarli per strada….è una vera indecenza. Una delle prime cose da fare non è tanto cercare di “ripulir” ma convincere queste persone che i rifiuti vanno portati nei centri di raccolta. Una città pulita è patrimonio di tutti,ed è un ottimo biglietto da visita per i turisti.