May 2, 2025

Prima via libera della Camera , ieri , alla riforma del codice della strada che introduce anche il c.d. e tanto discusso “ergastolo della patente” e pone i presupposti per l’introduzione del reato dell’omicidio stradale la cui fattispecie timidamente e solo di recente si affaccia , tipizzata dall’accusa , in alcune richieste di imputazione in alcune Procure della Repubblica frutto di fatti di cronaca nera gravissimi .

La legge delega è passata ora al Senato.

 

Queste le principali novità che andranno a corredare l’attuale testo legislativo croce di moltissimi automobilisti ma strumento , ora più che mai , di salvaguardia e tutela per molti cittadini ed automobilisti.

 

· Omicidio stradale: il codice penale prevederà la statuizione della fattispecie ad hoc ovvero l’omicidio (condotta dolosa a differenza di quella colposa attuale) commesso per violazione delle norme sulla circolazione stradale in particolare con riferimento alla violazione di norme cds con la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

· L’ergastolo della patente ovvero ritiro a vita del documento di guida nel caso di coinvolgimento in sinistri stradali da cui è scaturita la responsabilità almeno colposa nella condotta in stato psico fisico alterato.

· Strisce blu con multa graduale nel caso di sforamento illegittimo e non coperto dal pagamento del ticket del tempo del parcheggio;

· Abbassamento della velocità nel centro urbano a 30 km.h .

· Banca dati unica relativa ai sinistri stradali

· Massima diffusione dei sistemi , fissi e dinamici , di controllo elettronico della vigenza delle assicurazioni rca

· Promozione della circolazione in bicicletta in città con innalzamento delle norme a tutela dei ciclisti .

· Punti decurtati anche ai minorenne per violazioni poste in essere alla guida dei ciclomotori .

 

In pratica assistiamo ad un parziale inasprimento sanzionatorio che certamente non potrà mai prescindere dal controllo su strada e quindi dall’accertamento delle forze di polizia abilitate a compiti di polizia stradale in uno con gli interventi strutturali e migliorativi delle strade , della segnaletica di riferimento e delle pertinenze.

 

Col. Teodoro Nigro
Dirigente Comandante – Polizia Municipale di Brindisi

No Comments