Il Parco di Santa Maria d’Agnano torna ad animare l’estate ostunese con numerose rassegne e incontri culturali.
La stagione 2019 si apre con il primo appuntamento di “Le notti di Urano”, una rassegna culturale che celebra la volta celeste puntando i fari – per ogni evento – su una ricorrenza spaziale: 23 giugno: San Giovanni (il solstizio in cui il sole sposa la luna); 19 luglio: La luna (celebrazione dell’anniversario dell’allunaggio) e il 28 agosto: Leonardo (celebrazione del genio italiano col sogno di volare).
Gli appuntamenti con Le notti di Urano seguiranno un format comune: visita guidata al Parco a cura di guide specializzate, incontro tematico sul vino a cura di Ilaria Oliva (Fondazione italiana Sommelier), performance teatrale e/o musicale e degustazioni enogastronomiche a cura di WalkingWine.
La parte dedicata all’intrattenimento alternerà teatro e musica:
nella notte di San Giovanni del 23 giugno saranno protagonisti UNO&trio, compagnia teatrale barese che porterà in scena lo spettacolo “Alla moda del Varietà”, un viaggio comico nel secolo scorso attraverso l’universo luccicante e spensierato del Varietà, nell’appuntamento sulla Luna del 19 luglio la scena sarà occupata da BENTO, musicista di elettronica che condurrà il pubblico in un viaggio attraverso suoni e immagini spaziali, l’ultimo appuntamento del 28 agosto su Leonardo Da Vinci vedrà protagonisti due artisti ostunesi: Vittorio Continelli in un monologo sulla vita di Leonardo e Vince Abbracciante in solo.
Gli eventi organizzati dall’Associazione Culturale SIDERA, in collaborazione con Walkingwine e il Museo di Ostuni saranno a ingresso gratuito – degustazione a pagamento.
PROGRAMMA
San Giovanni
domenica 23 giugno 2019
dalle h.19:00 alle h.20:00
tour del parco a cura delle sue guide
dalle h. 20:00 alle h.21:00
“Il vino e le stelle”: incontro introduttivo sul progetto con focus sulle produzioni vinicole pugliesi a cura di Ilaria Oliva, Fondazione Italiana Sommelier
dalle h.21:00 alle h.22:00
spettacolo teatrale:
Alla moda del varietà, di UNO&Trio
Tre attori conducono un viaggio nel secolo scorso, nell’universo luccicante e spensierato del Varietà.
dalle h.22:00
degustazioni enogastronomiche di vini e prodotti pugliesi a cura di WalkingWine
La Luna
venerdì 19 luglio 2019
dalle h.19:00 alle h.20:00
tour del parco a cura delle sue guide
dalle h.20:00 alle h.21:00
“Il vino e la Luna”: focus sulle affascinanti fasi lunari e l’incidenza sull’imbottigliamento vinicolo, a cura di Ilaria Oliva, Fondazione Italiana Sommelier
dalle h.21:00 alle h.23:00
BENTO, Vj set di musica elettronica con jam session live e proiezioni a tema lunare e degustazioni enogastronomiche di vini e prodotti pugliesi a cura di WalkingWine
dalle h.23:00 alle h.00:00
proiezione del video dell’allunaggio dell’Apollo 11 del 20 luglio 1969 – in occasione del cinquantenario – con telecronaca originale di Ruggiero Orlando.
Leonardo
mercoledì 28 agosto 2019
dalle h.19:00 alle h.20:00
tour del parco a cura delle sue guide
dalle h. 20:00 alle h.21:00
“Il vino di Leonardo”: focus sulla produzione vinicola di Leonardo da Vinci e sulle tecniche produttive da lui create, a cura di Ilaria Oliva, Fondazione Italiana Sommelier
dalle h.21:00 alle h.22:00
intervento teatrale sulla vita di Leonardo Da Vinci di V.Continelli e L.Giacovelli, con Vittorio Continelli
dalle h.22:00
degustazioni enogastronomiche di vini e prodotti pugliesi a cura di WalkingWine e accompagnate dalla musica live di Vince Abbracciante
INFO
sidera.associazione@gmail.com
+39 329 2081502
Sidera Associazione Culturale
No Comments