Sabato 17 maggio 2014 presso l’Hotel Palace di Bari ha ricevuto due importanti riconoscimenti: l’Attestato di Lode e la Medaglia del Governatore.
L’Attestato di Merito viene assegnato al club che maggiormente si è distinto nell’anno rotariano e il Rotary Club Brindisi Valesio ha realizzato tutte le condizioni progettuali svolgendo una intensa attivitànell’ambito delle quattro vie di servizio e delle attività giovanili.
Nell’anno di presidenza rotariana della dott.ssa Mimma Piliego sono stati realizzati numerosi eventi culturali e progetti con gli Istituti Scolastici brindisini:
Progetto universo femminile realizzato con il Liceo Classico Marzolla, con il Liceo Artistico-Musicale Simone Durano e l’ITT Giorgi. Gli studenti hanno incontrato: Roberta Bruzzone, Rita Borsellino,Eugenia Roccella, Annalaura Giannelli, Valentina Colombo.
Progetto giovani in salute realizzato con il Liceo Classico Marzolla e il Liceo Artistico-Musicale e il Sindacato Medici Italiani. Gli studenti hanno incontrato il neurologo dott.re Vincenzo De Marco e il ginecologo dott.re Giancarlo Locorotondo.
Progetto la bioetica nei media e l’etica dell’informazione realizzato con il Liceo Classico Marzolla, il Liceo Artistico-Musicale Simone Durano e il Liceo Scientifico De Leo. Gli studenti hanno incontrato: Il Magnifico Rettore dell’Università Pontificia Prof.re Pedro Barrajon, il Sindaco di Brindisi Mimmo Consales e l’inviato di Striscia la Notizia Mingo De Pasquale.
Progetto cultura della legalità realizzato con il Liceo Classico Marzolla e l’ITT Giorgi. Gli studenti hanno incontrato: Il Generale dei Carabinieri Claudio Vincelli –Comandante della Regione Puglia e don Luigi Merola.
Sono state consegnate nell’ambito del progetto “ Un Futuro per i Giovani” tre borse di studio a tre studenti: Andrea Piliego dell’ITT Giorgi, Annachiara Altavilla del Liceo Classico Marzolla e Giorgia Argentieri del Liceo Artistico-Musicale Simone Durano.
Nell’ambito del progetto di “ Avviamento alla Musica” sono state consegnate due borse di studio a due promettenti cantanti locali: Stella Portolano, chiamata successivamente ad esibirsi alla Arena di Verona, e Alessandra Gabellone.
Con le giovani studentesse del Morvillo-Falcone e con lo storico Atelier “ Anna Chic” ha realizzato una sfilata i cui proventi sono stati devoluti alla mission END POLIO NOW (eradicazione della poliomielite dal mondo).
Il Rotary Club Brindisi Valesio ha inoltre potenziato i rapporti con la Caritas locale attraverso il progetto “ Adotta una Famiglia” che ha permesso al Club, anche quest’anno, di sostenere economicamente due famiglie di Brindisi e provincia.
Il Rotary Club Brindisi Valesio durante l’anno 2013-2014 ha aiutato e collaborato con le Sorelle Vincenziane di Brindisi nel progetto “Genitori si diventa”, con la LEPA di Brindisi nel progetto “ Adotta un cucciolo del canile di Brindisi”, con i detenuti del carcere di Brindisi nel progetto “ Lettura in Carcere” con i Servizi Sociali del Comune di Brindisi nel progetto “ Corsi di Avviamento alla musica”.
Il 20 giugno 2014 a Borgo Ducale sarà realizzato il Premio Rotary Brindisi Valesio . Verrà premiata la giovane brindisina : Francesca Salvemini, che per il suo impegno professionale si è distinta nel mondo valorizzando la città di Brindisi. In quell’occasione sarà sostenuta sempre dal RC Brindisi Valesio l’Associazione Steadfast Foundation che promuove e difende la cultura e lo sviluppo dei Paesi che versano in costante disagio economico al fine di garantire uno sviluppo sostenibile della cultura e dell’economia locale, specifiche missioni mediche a livello internazionale per rispondere all’impellente richiesta di aiuto in ambito socio-sanitario, da parte dei Paesi meno sviluppati.
Comunicato stampa Rotart Club Brindisi Valesio
No Comments