October 13, 2025

Barletta Basket – Assi Brindisi 60-87 (12-22, 13-16, 16-24, 19-25)

Assi Brindisi : Thioye 4, Montanile 3, Di Rienzo 4, Datuowei 21, Pagano, Ouattara 13, Valente 10, Brunetti 17, Guadalupi 6, Errico, Notarpietro 1, Maffei 8 – All. Laghezza

Barletta Basket: Guadagno 4, Auricchio 2, La Macchia 2, Bolzoni 19, Falcone 4, Serino 17, Doronzo 4, Albino, Fadel Lo, Suraci, Gambarota 8, De Girolamo – All. Scoccimarro

Le due formazioni non hanno disatteso le aspettative della vigilia: l’Assi veniva dall’importante successo tra le mura amiche con la LSB Lecce, mentre per il Barletta Basket l’occasione era ghiotta per conquistare i due punti davanti al proprio pubblico nella gara di esordio di questa stagione, considerando lo stop forzato della prima giornata di campionato.
Alla palla a due coach Laghezza schiera Brunetti, Datuowei, Ouattara, Maffei e Valente, mentre coach Scoccimarro si presenta con Falcone, Serino, Bolzoni, Gambarota e Guadagno dal primo minuto.

Nel primo quarto di gioco i brindisini iniziano alla grande, con gran ritmo: mostrano una circolazione di palla efficace, capace di creare tiri per un ispirato Brunetti e un inesauribile Datuowei, entrambi autori di ben 7 punti nel primo periodo.
La reazione dei padroni di casa è timida: difendono con poca grinta il proprio canestro, consentendo agli avversari di allungare il proprio vantaggio, grazie anche alle triple messe a segno da Maffei, al controllo della regia biancorossa, e Valente.
Il primo periodo si chiude con il vantaggio degli ospiti per 12-22.

Nel secondo periodo la musica non cambia: dopo una timida reazione dei padroni di casa, sono sempre i brindisini a gestire il ritmo della gara.
Con un susseguirsi di emozioni si segna da entrambi i lati: gli ospiti tentano l’allungo più volte, ma i ragazzi di coach Laghezza reagiscono ogni volta proattivamente.
I brindisini appaiano più determinati e consapevoli delle proprie possibilità: padroneggiano nell’area pitturata con Brunetti, Ouattara e Guadalupi che sfruttando le proprie doti atletiche, si procurano diversi falli che gli hanno consentito di andare innumerevoli volte in lunetta, con una percentuale realizzativa dalla linea della carità degna di nota.
Si continua così sino al suono della sirena che sancisce l’intervallo lungo con gli ospiti ancora in vantaggio con il punteggio di 25-38.

Nella terza frazione di gioco cresce il nervosismo ed aumenta la pressione dei barlettani che tentano di rendere vita difficile ai brindisini: Serino & Bolzoni, autore di ben 3 triple consecutive, non hanno certamente intenzione di arrendersi.
I Brindisini però non si lasciano intimorire, pressando gli avversari, trovando facilmente la via del canestro con Datuowei, Valente ed un inarrestabile Ouattara, che padroneggia nell’area pitturata.
Grazie ai falli commessi dagli avversari i brindisini vanno ancora diverse volte in lunetta, con percentuali di realizzazione all’altezza della situazione.
Al termine del terzo tempino i brindisini sono ancora in vantaggio con il risultato di 41-62.

Ultima frazione di gioco a dir poco emozionante: l’inerzia del match continua a seguire la direzione biancorossa con i soliti Datuowei, Brunetti, Ouattara e Valente a creare grossi grattacapi alla difesa barlettana, in difficoltà rispetto alla velocità del gioco espresso dai “monelli” biancorossi.
I ragazzi di coach Laghezza chiudono le linee di penetrazione ai barlettani che non trovano più la fluidità in fase offensiva.

Negli ultimi 4 minuti di gioco Luca Laghezza da spazio e fiducia ai giovanissimi della panchina: Thioye, Errico, Pagano e Notarpietro, nonostante la giovane età, tengono bene il campo e gestiscono con freddezza ed attenzione i minuti finali, incitati dai propri compagni di squadra, portando a casa una vittoria davvero importante per il morale e la classifica.
Alla sirena finale il punteggio indica 60-87 per la ZBF Assi Basket Brindisi ed è subito festa in casa biancorossa.
La gara non tradisce le attese con l’Assi che parte subito bene mantenendo sempre alta la concentrazione, consolidando il proprio vantaggio e mantenendolo sino alla sirena finale.
Mattatore dell’incontro ed MVP di serata il #10 biancorosso Daniel Datuowei che chiude la gara con 21 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 3 palle recuperate al suo attivo,
Degna di nota anche la prestazione del gigante biancorosso Zouby Ouattara: doppia doppia per lui, 13 punti e 13 rimbalzi.

Prossimo turno sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18:00 in casa con il calore dei propri sostenitori contro la Matteotti Corato.

No Comments