Ha preso il via ieri pomeriggio, a San Vito dei Normanni, il corso di formazione per “Tutori legali di minori” della provincia di Brindisi promosso dall’Ufficio del Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Puglia, d’intesa con il Comitato regionale UNICEF, l’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minori) e la Camera Minorile di Brindisi e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi e del Comune di San Vito dei Normanni.
Il corso, della durata di 24 ore distribuite in sei lezioni, è finalizzato alla formazione di quell’importante figura che è il tutore legale di minori che ha compiti di rappresentanza legale per minori privi dei genitori, anche solo temporaneamente, o i cui genitori hanno perso la potestà, minori non riconosciuti alla nascita, in stato di adottabilità o stranieri non accompagnati.
I lavori della prima giornata sono stati aperti dai saluti istituzionali (quelli del sindaco di San Vito dei Normanni Domenico Conte, del Presidente del Tribunale per i Minorenni di Lecce dott.ssa Ada Luzza, del Giudice del Tribunale di Brindisi dott. Luca Scuzzarella, della Presidente della Camera Minorile di Brindisi avv. Vita Calò, della Presidente dell’AIAF e coordinatrice del corso avv. Ada Marseglia, della Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Brindisi dott.ssa Maria Errico).
A seguire si è svolta la prima lezione tenuta dalla dott.ssa Rosy Paparella, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia, dal dott. Michele Corriero, Presidente Regionale UNICEF Puglia e Giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bari (i quali hanno illustrato i contenuti e le finalità del corso), e dall’avv. Stefania Ester Spina, tutore, che ha parlato della sua esperienza sul campo.
Sono più di trenta gli iscritti al corso, provenienti da diversi centri della provincia: tra di essi non solo avvocati, ma anche docenti, psicologi, assistenti sociali, mediatori famigliari ed una dirigente scolastica; molti sono già impegnati nel sociale e tutti, fortemente motivati, sono accomunati dalla voglia di rendersi utili. Il ruolo del tutore legale di minori, infatti, viene svolto in maniera volontaria e gratuita.
La prossima lezione del corso è in programma il 9 novembre, sempre a San Vito dei Normanni, presso l’Aula Consiliare del Municipio. Si parlerà dei minori stranieri non accompagnati e di quelli richiedenti asilo, argomento di grande attualità.
COMUNICATO STAMPA UNICEF
No Comments