Ha coinvolto anche Brindisi l’operazione della Guardia di Finanza che ha portato al sequestro di oltre 5mila tonnellate di pellet da riscaldamento contraffatto e commercializzato che ha interessato tutto il territorio nazionale.
Cinquantadue titolari di azienda, rivenditori, produttori, importatori e grossisti del settore sono stati denunciati per contraffazione e frode in commercio.
Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche 47 macchinari e impianti industriali destinati alla produzione del pellet illegale nonché più di 1 milione e mezzo di sacchi vuoti destinati ad essere riempiti e immessi sul mercato con indicazioni mendaci e marchi di certificazione contraffatti relativamente a qualità e conformità ambientale.
Sono state sequestrate anche diverse tonnellate di pellet provenienti da Russia e Bielorussia in quanto importate in violazione delle regole comunitarie.
I sequestri hanno coinvolto anche le province di Foggia, Brindisi, Taranto e Lecce. In dettaglio, a Brindisi è stata denunciata una persona e sequestrati 4mila sacchi vuoti a marchio contraffatto.
No Comments