May 8, 2025

Il Sindacato Cobas ha partecipato questa mattina, Giovedì 6 Ottobre, alla riunione convocata in Prefettura sul problema della Santa Teresa.

La Regione Puglia nei mesi scorsi aveva sbloccato 5,8 Milioni di Euro per risolvere i problemi occupazionali della Santa Teresa ma la Provincia di Brindisi aveva deciso di destinarne solo 1,6 milioni di euro.

 

Mancavano quindi, conti alla mano, altri 400.000 euro per chiudere l’anno 2016 e soprattutto concludere con una cancellazione la procedura dei licenziamenti.

 

La Regione era stata interessata nel frattempo a sbloccare altri fondi, in particolare quelli relativi a caccia e pesca, nel corso di queste settimane.

 

I lavoratori hanno svolto in questo periodo altre manifestazioni presso la Regione dove hanno incontrato rappresentanti della Istituzione alla ricerca di una soluzione possibile al loro dramma .

 

Questa mattina il rappresentante della Regione ha distribuito una determina dirigenziale timbrata 6 Ottobre 2016 dove c’è l’impegno a sbloccare fondi per 375.000 proprio dal settore caccia e pesca.

 

Adesso si tratta di trasformare a breve la determina in una delibera di giunta , mettendo così i lavoratori con l’anima in pace almeno per il 2016 evitando il dramma dei licenziamenti a partire da novembre.

 

All’ordine del giorno è oggi costruire il futuro della Santa Teresa tra le more di finanziamenti sempre inferiori da parte del Governo e province destinate a chiudere senza nessuna chiarezza attuale sul loro già misero ruolo.

 

La Provincia dal 2017 potrà contare solo su finanziamenti da parte dello stato per manutenzione delle strade ed edilizia scolastica.

 

Così come diciamo da anni solo da un raccordo con la Regione, possono nascere nuovi progetti che servono al territorio e duraturi nel tempo.

 

Un ulteriore passo in avanti è stato fatto , andiamo avanti!!!

 

 

Per il Cobas Roberto Aprile

No Comments