May 29, 2023

Brundisium.net
Print Friendly, PDF & Email

Il 15 febbraio parte la stagione teatrale del Teatro Comunale di Ceglie Messapica con Maurizio Pellegrini & The Chamber Swing Orchestra che ripercorrono l’avventura del giovane Fred Buscaglione e dei suoi “Asternovas” fino all’incontro col paroliere Leo Chiosso e l’invenzione di un mondo americano quasi da romanzo bulli&pupe.

Che notte!, Teresa non sparare, il dritto di Chicago, Che bambola!, sono solo alcuni dei titoli che hanno fatto di Buscaglione un grande precursore del suo tempo e che vivono ancora oggi prepotentemente nelle menti dei grandi appassionati. Qualcosa in più che uno spettacolo con musica dal vivo: un modo per conoscere e ricordare il grande Fred, per poterlo ritrovare «al fondo di un bicchiere, nel cielo dei bars».
Il 27 febbraio la giornata teatrale sarà dedicata alla figura di Don Tonino Bello iniziando con la proiezione del mediometraggio di Edoardo Winspeare “L’ ANIMA ATTESA”con relativo intervento del regista per poi proseguire con lo spettacolo Teatrale “CROCE E FISARMONICA” di ARMAMAXA teatro e Diaghilev.
GIOVEDI’ 13 MARZO ci sarà il Ritorno di Rita Pelusio (affermata comica di Colorado cafè) con il nuovo spettacolo di Pem habitat teatrali “EVA diario di una costola”.
GIOVEDI’ 27 MARZO “Giornata Mondiale del Teatro” sarà in scena il classico “ROMEO e GIULIETTA” di William Shakespeare rivisto da Factory Compagnia Transadriatica.
Giuliana Musso scrittrice e attrice di teatro porterà in scena il 10 APRILE il monologo NATI IN CASA del Centro di Produzione Teatrale La Corte Ospitale.
Il 24 APRILE parole e fisarmonica ci accompagneranno nei racconti di “ZOHRAN storie di zingari e violini” di Archelia

La stagione si concluderà l’8 MAGGIO con un singolare quartetto femminile Las Estrellas che con il loro spettacolo MOVIMIENTO rivisitano con ironia la musica classica, da Bach a Vivaldi, da Mozart a Rossini, da Gershwin a Joplin.
Le ragioni di una scelta:
TEATRO A TUTTI I COSTI dal 15 Febbraio al teatro Comunale di Ceglie Messapica
Una scelta consapevole, civile, per la cultura. Questo abbiamo deciso di fare, insieme all’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica, stabilendo il costo dei biglietti di questa stagione serale. Una stagione di grande qualità, con spettacoli e artisti che non coltivano le lusinghe della celebrità, ma lavorano quotidianamente per dare senso al “fare” teatro, costruire cultura.
Una stagione con spettacoli importanti, curati, che abbracciano uno spettro davvero ampio dei linguaggi del teatro. Abbiamo voluto dare un segnale forte, in questo tempo difficile di “crisi” in cui il “teatro” può rappresentare per la comunità l’occasione di ritrovarsi, farsi forza, cementarsi.
Un segnale forte ai cittadini, e una richiesta di assunzione di responsabilità: per costruire bisogna esserci, partecipare. Ma anche un invito, caloroso, a venire a vedere cosa succede in teatro, come è cambiato il Teatro di Ceglie in questi anni di Residenza. Un invito a ritrovare lo “stupore”.
Quello stupore che il pubblico “bambino”, e non solo, del Posto delle Favole custodisce e protegge con la sua presenza costante, domenica dopo domenica. Ora tocca agli adulti: speriamo non facciano figuracce…

Ingresso 3 euro. Abbonamento a 7 Spettacoli 20 euro
Biglietteria campagna abbonamenti dal lunedì a sabato 10.30 /12.30
Info e prenotazioni: tel. 389 2656069

No Comments

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com