March 28, 2025

LA GUERRA DEL VINO
Mostra fotografica e monologo teatrale
Palazzo Tarantini – Piazza castello Torchiarolo (BR)

 

Inaugurazione 1° aprile ore 19:30
Aperta fino al 7 aprile
Monologo teatrale 30 aprile ore 19:30

 

 

Evento voluto e organizzato da “Residenti in Piazza Castello – Torchiarolo – Social Street” e il giornale “Amici de Lu Torchiu” grazie al contributo del Comune di Torchiarolo, di Universale Service s.n.c. di Vaccaro Patrizia & co, di Banca Popolare Pugliese e alla collaborazione di URA Teatro Saccomanno-Pugliese e dell’Archivio di Stato di Brindisi. La Mostra è il frutto di un lavoro di ricerca svolto da Valentina Pennetta e Alfredo Polito che li ha portati a scrivere inoltre un interessante libro edito da Manni editore intitolato appunto ” La Guerra del vino”.

 

Le foto, allestite presso il Palazzo Tarantini in piazza castello, raccontano la rivolta dei contadini scoppiata nel 1957 a causa della speculazione sulla commercializzazione dell’uva e proprio da questa piazza partì la sommossa che vide coinvolti successivamente i comuni di San Pietro Vernotico, Cellino San Marco e San Donaci dove finì tragicamente con la morte di tre persone.

 

Per l’occasione la “Cantina San Donaci” ha messo a disposizione una serie di bottiglie con l’etichetta ’57 create per celebrare il 60° anniversario dalla rivolta.

 

Rientra nella rassegna della guerra del vino il monologo teatrale “Sangue di quella terra” di Fabrizio Saccomanno per URA teatro – Saccomanno- Pugliese previsto per il giorno lunedì 30 aprile in Piazza Castello. Il monologo è tratto dal libro di A. Polito e V. Pennetta, edito da Manni Editore.

 

 

INAUGURAZIONE Mostra “La guerra del vino”
1° aprile ore 19:30
Aperta fino al 7 aprile
orario festivo: 9:00/13:00- 17:30/21:00
orario feriale : 18:00/ 21:00
Palazzo Tarantini, piazza Castello – Torchiarolo (BR)

 

Monologo Teatrale “Sangue di quella terra” di Fabrizio Saccomanno
30 aprile 2018
Piazza Castello – Torchiarolo (BR)

No Comments