March 28, 2025

“Lo sport per tutti…Insieme si può” è il tema di un’iniziativa benefica realizzata grazie al gemellaggio tra il Comune di Torchiarolo (con il Centro Santa Bernadette Servizio Socio-sanitario Regionale, per le disabilità neuro-motorie) ed il Comune di Squinzano (con l’Oratorio Giovanile Vicariale “Don Tonino Bello”, che ha sede presso i campetti sportivi “S. Vito” – bene sequestrato alla mafia, che nei giorni scorsi ha ospitato Don Luigi Ciotti).

 

Tutto ciò è nato dalla volontà dell’Oratorio di collaborare con Il Centro e la volontà di quest’ultimo di dimostrare che gli “ostacoli nella vita” sono soprattutto mentali e non fisici, infatti, lo stesso percorso a staffetta è proposto, tanto ai ragazzi normodotati, che a quelli con disabilità…ma per entrambe le categorie è previsto un accompagnatore.

 

Il gemellaggio tra le due comunità intende promuovere l’integrazione sociale tra i ragazzi normodotati e i ragazzi con disabilità attraverso il linguaggio universale dello sport.

 

Il programma si svolgerà attraverso due eventi distinti, ma con attività similari:

1) Domenica 18.03.18 dalle 10,00 alle 12,00 attività di movimento tipo “Giochi della Gioventù”, da svolgersi al di fuori del Centro Santa Bernadette, sulla strada di fronte, i cui partecipanti saranno ragazzi con disabilità e ragazzi normodotati, tutti affiancati da un adulto di riferimento familiare;

2) Lunedì 19.03.18 dalle ore 16,00 Torneo di calcetto organizzato dall’Oratorio Giovanile Vicariale “Don Tonino Bello”, presso il Centro Sportivo “S. Vito”, di Squinzano; i ragazzi normodotati saranno impegnati a disputare le gare, mentre i ragazzi con disabilità si occuperanno dell’animazione durante la partita.

 

Il tema della collaborazione è lo sport non competitivo, ma collaborativo e solidale tra i partecipanti, indipendentemente dalla loro età e dalla propria condizione psico-fisica, al fine di:
1) abbattere le barriere mentali circa l’inutilità sociale del soggetto con disabilità;
2) sensibilizzare le nuove generazioni sul problema del pregiudizio verso il diverso.

 

No Comments