March 23, 2025

Brindisi Bene Comune ritiene gravissimo ed inammissibile che nel bilancio previsionale 2013 approvato dalla Giunta Consales non sia previsto un finanziamento per l’indagine epidemiologica.

Il mancato finanziamento è una incredibile e pesantissima mancanza di attenzione nei confronti dei 10220 cittadini che tra il settembre 2011 e la primavera del 2012 hanno sottoscritto la richiesta di indagine epidemiologica , richiesta poi consegnata al Sindaco Consales e alle autorità competenti quali Regione, Provincia ASL ed ARPA.

Il finanziamento dell’indagine epidemiologica comporta una previsione di spesa di soli 100.000 euro, ben poca cosa nell’incredibile fiume di spese previste nel bilancio quali sagre paesane spacciate per eventi culturali, gemellaggi improbabili con città estere e altre spese di ogni tipo.

Di fronte a tale situazione non possiamo quindi non pensare che l’indagine epidemiologica spaventa. Conoscere il reale stato di salute della popolazione allarma poiché imporrebbe decisioni importanti per salvaguardare la salute dei cittadini, a partire dalla bocciatura del piano A2A Edipower per impedire di bruciare rifiuti oggi chiamati CSS in città ed imporre subito una forte riduzione del carbone bruciato a Cerano e avviare la indispensabile trasformazione a gas della centrale.

Così come non possiamo consentire all’ASI-Termomeccanica di aprire ben due Inceneritori di rifiuti e una discarica di rifiuti speciali e alla Formica Ambiente di riavviare la discarica di rifiuti pericolosi già sequestrata dalla Magistratura.

Brindisi Bene Comune si impegna in questi giorni a presentare emendamenti per trovare le necessarie risorse per finanziare l’indagine epidemiologica partendo dal taglio degli sprechi e delle immaginifiche risorse poste in bilancio.

A tal fine oggi abbiamo presentato al Dirigente del settore la richiesta dei dati di spesa del bilancio previsionale non in forma aggregata come ci è stata consegnata, ma analitica voce per voce per poter predisporre un bilancio utile alla città eliminando tutti gli sprechi.

Invitiamo per questo i 10.220 sottoscrittori della richiesta di indagine epidemiologica ad intervenire il 28 e 29 novembre in occasione del consiglio comunale dedicato all’approvazione del bilancio previsionale per far sentire forte la propria indignazione.



COMUNICATO STAMPA BRINDSI BENE COMUNE

No Comments