Mai una conferenza stampa è stata emblematica come quella di presentazione del Medieval Fest , con la presenza al tavolo dei relatori del Sindaco Consales e dell’Avv. Donato Leone rappresentante dell’Enel in terra di Brindisi.
Una città la nostra che per molti aspetti vive in un moderno medioevo avendo sostituito alla centralità del suo Castello Svevo con il suo Casato la Centrale Enel Federico II di Cerano, ed al signore dell’epoca il nuovo feudatario l’Avv. Leone dell’Enel.
Dall’Enel promanano le grandi sponsorizzazioni: dalla squadra di basket, al Negroamaro Wine Festival, al Medieval Fest, alla Fondazione Teatro Verdi alle grandi e piccole iniziative, ai concerti e spettacoli che si organizzano in città.
Abbiamo anche appreso che il Sindaco Consales qualche giorno fa si è recato a Roma con i dirigenti della squadra di basket per incontrare i vertici dell’Enel per chiedere di rafforzare il sodalizio con la squadra anche con un maggiore sforzo economico.
Eppure ci chiediamo , ma in questi anni il Sindaco ha mai chiesto all’Enel di ridurre il carbone, di ridurre le emissioni di inquinanti che si riversano in aria , acqua e suolo? E’ a conoscenza il Sindaco Consales che è aperto a Roma presso il Ministero dell’Ambiente dal gennaio 2014 il riesame dell’AIA per la Centrale Enel di Cerano in cui è doveroso promuovere richieste a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini?
Ma in una città come questa che vive in un moderno medioevo domande di questo tipo restano spesso senza risposta.
Diamo quindi un suggerimento al Sindaco Consales impegnato nella definizione della quarta giunta in due anni, riconosca all’Avv. Leone un posto in Giunta , un assessorato importante , magari istituendo l’Assessorato alle Prebende per sancire il rapporto tra la Città e il suo Dominus.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI BENE COMUNE
No Comments