September 15, 2025

Il Distretto Urbano del Commercio “Città Bianca”, con il contributo del Comune di Ostuni, promuove un corso gratuito di inglese commerciale di secondo livello, rivolto agli operatori economici attivi nei settori del commercio e del turismo.

In un contesto economico sempre più dinamico e internazionale, la conoscenza della lingua inglese si conferma una competenza strategica per chi opera a contatto con il pubblico. Ostuni, crocevia culturale e meta turistica di rilievo, richiede professionalità capaci di comunicare con efficacia e accogliere visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

L’iniziativa formativa, sostenuta dall’Amministrazione comunale, è riservata a titolari, collaboratori e addetti delle attività commerciali e turistiche presenti nel Distretto.

Il corso è pensato per potenziare le abilità linguistiche in ambito professionale, con particolare attenzione alle situazioni di vendita, accoglienza, gestione del cliente e interazione con interlocutori internazionali.

Il percorso formativo è gratuito e aperto a un massimo di 25 partecipanti, selezionati in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Le richieste di partecipazione devono essere inviate via email all’indirizzo duc.cittabianca@gmail.com entro le ore 12:00 di martedì 30 settembre 2025.

Il corso si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Ostuni, con una durata complessiva di 40 ore, suddivise in 20 lezioni da 2 ore ciascuna, secondo il seguente calendario:
Calendario delle lezioni Martedì e Giovedì – ore 15:00–17:00
Lezione Data Giorno
1 2 ottobre Giovedì
2 7 ottobre Martedì
3 9 ottobre Giovedì
4 14 ottobre Martedì
5 16 ottobre Giovedì
6 21 ottobre Martedì
7 23 ottobre Giovedì
8 28 ottobre Martedì
9 30 ottobre Giovedì
10 4 novembre Martedì
11 6 novembre Giovedì
12 11 novembre Martedì
13 13 novembre Giovedì
14 18 novembre Martedì
15 20 novembre Giovedì
16 25 novembre Martedì
17 27 novembre Giovedì
18 2 dicembre Martedì
19 4 dicembre Giovedì
20 9 dicembre Martedì

Il corso sarà articolato in una parte teorica e una parte pratica, con un approccio didattico pensato per rispondere alle reali esigenze degli operatori locali. Oltre allo studio delle strutture linguistiche e del vocabolario commerciale, i partecipanti saranno coinvolti in simulazioni, role-play ed esercitazioni interattive, finalizzate a ricreare situazioni concrete di comunicazione con il cliente.

I contenuti saranno modulati in base ai contesti professionali più diffusi nel territorio, come il commercio al dettaglio, la ristorazione, l’accoglienza turistica e i servizi.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la qualità dell’interazione con il cliente, potenziare la competitività delle imprese locali e valorizzare l’identità economica di Ostuni.

 

Il DUC Ostuni, con il contributo del Comune, invita tutti gli operatori interessati a partecipare, contribuendo così a costruire un sistema commerciale e turistico più moderno, inclusivo e orientato al futuro

No Comments