October 15, 2025

A meno di un mese dall’evento, fervono i preparativi tecnici e organizzativi per il prestigioso appuntamento schermistico internazionale Circuito Europeo Under 23 dei giorni 8 e 9 novembre.

 

Per la terza volta consecutiva, Brindisi ospiterà, tra Nuovo Teatro «Verdi» e Palasport «Elio Pentassuglia» (con il Pala Malagoli), i migliori talenti di spada maschile e femminile. Nel solco di una consolidata tradizione agonistica, la città si prepara a ospitare una manifestazione di grande prestigio, fortemente voluta dai vertici nazionali ed europei della scherma, sotto l’egida della Federazione Italiana e con la partecipazione della Confederazione Europea. Anche quest’anno la testimonial sarà la pluricampionessa Valentina Vezzali.

Inoltre, il 7 novembre sarà presentato il rinnovo del protocollo d’intesa tra Comune di Brindisi e Federscherma, che coinvolge l’Istituto Comprensivo «Commenda» e la società Lame Azzurre Maestri Zumbo. L’accordo, che rafforza la City Partnership avviata nel 2021 e resterà in vigore fino al 2028, mira a promuovere e sviluppare la scherma nel territorio brindisino. La presentazione avverrà alla vigilia di un intenso weekend di scherma internazionale, con il Circuito Europeo Under 23 e la Coppa del Mediterraneo.

«Ancora una volta – commenta Vincenzo De Bartolomeo, segretario generale della Confederazione del Mediterraneo -, Brindisi si conferma tappa di una gara internazionale di scherma coronando il sogno del club locale Lame Azzurre – Maestri Zumbo di portare nella città di Brindisi l’arma di scherma prediletta e praticata con successo. Per questa edizione la Confederazione del Mediterraneo ha nuovamente messo in palio la ‘Mediterranean Cup’ da assegnare al miglior schermitore e schermitrice partecipante appartenente ad una Federazione che si affaccia sul ‘mare nostrum’ per mantenere sempre vivo il ricordo della nascita di questa importante manifestazione di scherma».

«Come ho avuto modo di sottolineare all’indomani della firma del protocollo – ha commentato il Presidente della Federazione Italiana Scherma (FIS), Luigi Mazzone – la partnership tra l’Amministrazione comunale di Brindisi, la scuola e la società schermistica rappresenta una sintesi perfetta della mission della nostra Federazione: creare sinergie capaci di dare vita a manifestazioni internazionali di grande prestigio e valore tecnico, che uniscono agonismo e valorizzazione del territorio.

Il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, esprime orgoglio per il ritorno della grande scherma in città: «Il successo delle precedenti edizioni – afferma – sarà confermato da questo terzo appuntamento, offrendo a Brindisi una prestigiosa vetrina sportiva e mediatica. Ringrazio la Federazione Italiana di Scherma e la Confederazione Europea per aver scelto nuovamente Brindisi, riconoscendone non solo la solida tradizione schermistica ma anche l’eccellente capacità organizzativa nel gestire eventi di questa portata. Un ringraziamento speciale va a Patrizia Carra, presidente del comitato organizzatore, Alessandro Rubino, presidente della società Lame Azzurre Maestri Zumbo, per l’impegno e la passione con cui stanno portando avanti questa entusiasmante sfida, condiviso dal nuovo dirigente dell’IC Commenda Giosuè Rollo».

 

Per ulteriori informazioni:
Tel.: 328.1263006
Email: info@europeanfencingcup.com
Sito web: www.europeanfencingcup.com
Facebook: www.facebook.com/EuropeanFencingCup
Instagram: www.instagram.com/europeanfencingcup

No Comments