March 28, 2025

Nuovo Teatro Verdi a BrindisiGiovedì 8 maggio, con inizio alle ore 12, all’interno del Nuovo Teatro “Verdi”, il Comune di Brindisi, in collaborazione con lo sportello Informagiovani, ospita il seminario di presentazione del bando “NIDI, Nuove Iniziative d’impresa”, opportunità che favorisce l’autoimpiego e la creazione di impresa di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.

 

Interverranno Loredana Capone, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Andrea Vernaleone, vice direttore di Puglia Sviluppo e Giuseppe Marchionna, vice sindaco del Comune di Brindisi.

 

 

L’incontro vedrà la partecipazione degli istituti di istruzione secondaria superiore di Brindisi e si inquadra in un più ampio disegno di valorizzazione del capitale umano che il Comune di Brindisi ha intrapreso. Lo sportello Informagiovani di Brindisi, abilitato come sportello informativo e di assistenza per la misura NIDI, organizza così un momento di condivisione e confronto, aperto a tutti, con lo scopo di spiegare scopo, destinatari e modalità per la richiesta di erogazione dei fondi.

 

NIDI (www.sistema.puglia.it/nidi) è il nuovo avviso che si rivolge a giovani, donne, disoccupati, precari che abbiano la voglia e la capacità di mettersi in gioco avviando un’attività in proprio. La Regione Puglia concederà un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile per favorire l’acceso a questa opportunità. L’iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. L’impresa dovrà essere partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti appartenenti ad almeno una delle seguenti categorie: giovani con età tra 18 anni e 35 anni; donne di età superiore a 18 anni; disoccupati che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato negli ultimi 3 mesi; persone in procinto di perdere un posto di lavoro; lavoratori precari con partita IVA. Gli investimenti dovranno essere compresi fra € 10.000 e € 150.000 prevedendo il 50% a fondo perduto ed il 50% con prestito rimborsabile.

 

Per favorire la migliore conoscenza dell’azione, la Regione ha voluto creare una mappa di nodi su tutto il territorio pugliese, con sportelli informativi e di assistenza che aiuteranno gli interessati alla presentazione della domanda di candidatura. Tra questi nodi è presente appunto lo sportello Informagiovani del Comune di Brindisi. A questo si aggiunge la possibilità di avere, su appuntamento, assistenza gratuita specialistica a quanti vogliano costituire la neo impresa in forma cooperativa, grazie alla collaborazione di Informa S.c.a.r.l., azienda che gestisce lo sportello Informagiovani per il Comune di Brindisi, e Legacoop Puglia.

 

Per partecipare all’incontro dell’otto maggio prossimo è necessario inviare una mail di adesione a informagiovani@gmail.com o informagiovanibrindisi@comune.brindisi.it specificando nell’oggetto “Nidi – Brindisi”, indicando nome, cognome e telefono.

 

Per maggiori informazioni:

Sportello Informagiovani Brindisi  –  Via Guerrieri, 7 (Br)

Tel: 0831 229604 – Fax: 0831 229222
E-mail:
informagiovani@comune.brindisi.it – informagiovanibrindisi@gmail.com ;
Facebook: Infogiovani Brindisi – Pagina: Sportello Informagiovani Comune di Brindisi ;
Twitter: @infogiovani_br

 

COMUNICATO STAMPA SPORTELLO INFORMAGIOVANI COMUNE di BRINDISI

No Comments