Oggi giovedi 3 novembre, alle ore 17.00 a Cellino San Marco presso ex Palazzo Municipale di Piazza Aldo Moro sarà inaugurata la mostra documentaria sulla storia dell’Arma dei Carabinieri, “L’Arma dei Carabinieri tra storia e contemporaneità”.
Interverranno all’inaugurazione le più rappresentative Autorità Militari e Civili Regionali, Provinciali e Locali.
Nella giornata di martedì 1 novembre, presso gli stessi i locali, si è tenuta la Conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale con la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri, supportati dal Centro Servizi al Turismo Rurale e dalle Associazioni Locali, in particolar modo dalla Associazione “Il Cerchio delle Idee” che ha, in maniera esemplare, curato i rapporti tra il Comune e l’Arma.
“Ridare lustro ad un paese troppo spesso assurto agli onori delle cronache per fatti di malavita, mentre la comunità cellinese è sicuramente sana nelle sue basi e nei suoi intenti è stato il filo conduttore della Conferenza Stampa, la Mostra, hanno dichiarato nei loro interventi tutti i relatori, altro non è, che la rappresentazione della Giustizia e della Legalità da vivere e condividere come una rivalsa che passa attraverso gli oltre duecento anni di storia dell’Arma, le divise storiche ed epocali che si fondono in un armonia con le opere d’arti e i reperti scientifici in un ambiente ottocentesco che fa rivivere le gesta e gli eroismi di una delle istituzioni militari più amata ed importante del nostro Paese, i CARABINIERI, sempre in prima linea, con immenso impegno in Italia, e con sacrificio nelle missioni di Pace nel Mondo.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco dott. Salvatore De Luca, il Maggiore Michele Miulli, Comandante della 1° Compagnia dell’11 Battaglione Carabinieri Puglia,il Maresciallo Capo Filippo Antonucci Vice Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cellino San Marco, il Presidente dell’Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee, Avv.ssa Ilaria Baldassarre, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Maria Luce Rollo, Dott. Nicola Calisi Responsabile del Centro Servizi per il Turismo Rurale e il collezionista Dott. Vitoronzo Pastore.“
La mostra potrà essere visitata dal 04 novembre al 10 novembre dalle ore 10.00 alle 12.00 – dalle ore 18.00 alle ore 20.00 – l’ingresso è gratuito –
No Comments