November 30, 2023

Brundisium.net

Il 3 ottobre 2023, alle ore 16.00, presso la sala riunioni della Camera del Lavoro, in viale San Giovanni Bosco 41 a Brindisi, il NIDIL CGIL presenta il “Laboratorio dei diritti itinerante”.

Il progetto, di carattere intercategoriale, intende informare e diffondere la consapevolezza e la piena realizzazione dei diritti sanciti dalla Costituzione.

La frammentazione del mondo del lavoro e il lavoro sempre più precario impongono un percorso di analisi ed elaborazione politica di interventi mirati. Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’Osservatorio sul Precariato dell’INPS, negli ultimi trent’anni il lavoro “atipico” è aumentato in modo costante e sostenuto nel nostro Paese ed in particolar modo nel mezzogiorno.

La prima tappa del progetto, che si svolgerà il 3 ottobre 2023, prevede un programma cosi articolato:

  • Alle ore 16.00, assemblea generale NIDIL CGIL Brindisi con confronto politico-sindacale-vertenze in corso con i componenti dell’Ufficio vertenze CGIL e la coordinatrice regionale NIDIL CGIL Puglia Maria Giorgia Vulcano;
  • Alle ore 16.30, spazio “Riforma dello sport” NIDIL con SLC CGIL Brindisi (relatori Mino Bagnulo e Cosimo Ariano);
  • Alle ore 17.00, NIDIL con FP CGIL Brindisi per il precariato in sanità, pubblica e privata, e precari prefetture e questure (relatori Luciano Quarta, Francesco Pollasto e Luca Ghezzini);
  • Alle ore 17.30, NIDIL e FLC CGIL Brindisi per il progetto “La Costituzione itinerante” con SOL CGIL Brindisi (relatori Roberta Altomare e Fulvio Rubino);
  • Alle ore 18.00, inclusione sociale, vulnerabilità, associazione bisogni sociali e disabilità NIDIL con SPI CGIL Brindisi (relatori Gianna Denuzzo, Michela Almiento, Marco Bello, Davide Don Giovanni, associazioni disabili, pedagogisti ed esperti di accessibilità e associazione Centro Alzheimer “Con il cuore nella mente”)

I lavori saranno chiusi dal segretario generale CGIL Brindisi Antonio Macchia.

 

“Il Laboratorio dei diritti itinerante” è un progetto importante che intende dare voce a tutte le categorie lavorative, in particolare a quelle più precarie e vulnerabili”, dichiara la segretaria generale NIDIL CGIL Brindisi Chiara Cleopatrazzo. “Il nostro obiettivo è quello di promuovere la conoscenza e la tutela dei diritti, attraverso un percorso di informazione e formazione che sia aperto a tutti”.

No Comments