c In tutti gli Istituti Comprensivi della città, nel periodo ottobre-dicembre sono stati eletti i 29 nuovi Consigli Scolastici dei Ragazzi, prima fondamentale tappa del processo di costituzione del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi.
Tutti i neo eletti consiglieri si sono incontrati lunedì 19 dicembre u.s. presso il Salone del Centro Anziani: in particolare, durante l’incontro a cui ha partecipato anche la Consigliera Comunale con Delega ai Servizi Sociali Marika Rollo, sono stati presentati tutti i membri eletti dei 29 Consigli Scolastici dei Ragazzi e sono stati annunciati i 108 candidati al Consiglio Comunale dei Ragazzi (12 ragazzi per ciascun Istituto Comprensivo: 6 di Scuola Primaria e 6 di Secondaria di I grado).
È stato un incontro nel quale tutti i bambini ed i ragazzi eletti hanno avuto modo di conoscersi e confrontarsi (c’erano anche tanti genitori “incuriositi” e numerosi docenti referenti del progetto). Sempre con modalità improntate all’animazione ludica e pedagogica l’équipe della Coop. Amani ha avuto modo, dopo un momento iniziale di conoscenza e di “riscaldamento” dell’atmosfera, di dividere i presenti, attraverso un “world cafè”, in gruppi di condivisione di idee e di progetti futuri. L’incontro è stato occasione anche per uno scambio di auguri natalizio.
I prossimi due appuntamenti rivolti ai 108 candidati al CCR, che si svolgeranno il 10 e il 16 gennaio p.v., saranno un momento di confronto e scambio tra i bambini ed i ragazzi delle Scuole cittadine. Gli operatori della Coop. Amani predisporranno attività ludico-educative atte a creare un buon clima di fiducia all’interno del gruppo, ma anche ad accrescere nei ragazzi la consapevolezza del compito di rappresentanza di tutti i bambini e ragazzi della città.
La prossima tappa, quella in cui si svolgeranno le elezioni per il Consiglio Comunale, contemporaneamente in tutti i plessi cittadini, è fissata per la mattinata di giovedì 2 febbraio 2017 (eventuale ballottaggio giovedì 16 febbraio p.v.).
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è, dal 2010, una delle più importanti sfide educative e di cittadinanza attiva che la Coop. Amani, grazie al Servizio “La Città dei Ragazzi” dell’Ambito Brindisi-San Vito dei N.nni, ha voluto intraprendere in questi anni.
L’incontro con tutti gli Istituti Comprensivi della città, con i Dirigenti, i docenti, i bambini ed i ragazzi, passo dopo passo, ha aiutato nella costruzione di una fitta rete di legami e di interconnessioni che sta cercando di far passare nuovi modi di vedere le cose e concetti fondamentali quali la cittadinanza attiva e il protagonismo dei piccoli cittadini.
Il CCR e tutti i 29 CSR della città sono un’importante realtà brindisina che, al momento, non pare esistere in nessun’altro posto in tutta Italia: esperienza unica ed irripetibile che tiene uniti bambini, ragazzi e adulti attorno ad un unico grande sogno, che ogni giorno di più diviene “realtà”: il RISPETTO dei DIRITTI e l’ASCOLTO della VOCE dei piccoli cittadini di Brindisi.
Il Presidente della Coop. AMANI
Salvatore Licchello
No Comments