I consiglieri comunali del centrosinistra Rocco Argentiero, Tommaso Argentiero, Donato Gianfreda e Nicola Trinchera hanno presentato una interpellanza sullaDeterminazione Dirigenziale N.511 del 5/8/2013.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Premesso che:
il 22/01/2014 sull’ Albo Pretorio Online del Comune di Ceglie Messapica al n. 56 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale dell’Area Polizia Locale e Ambiente n. 511 del 5/8/2013 avente per oggetto Servizio complementare raccolta rifiuti nell’agro – mese di agosto 2013;
la determinazione contiene una serie di inesattezze e di premesse non aderenti alla realtà dei fatti, se è vero come è vero che nella narrativa si dice …La durata prevista per il servizio aggiuntivo offerto da espletare nel corrente mese di giugno è di 25 giorni lavorativi mensili. L’ammontare per le prestazioni richieste è pari a un costo complessivo di € 22.554,75 (IVA esclusa) compresi € 3.521,21(18,5 %) per le spese generali, utile d’impresa e spese amministrative; il mese di riferimento è invece agosto, e ancora….A seguito del sequestro preventivo dell’immobile comunale su cui è stato realizzato il Centro di Raccolta Materiali – misura cautelare disposta dal GIP Dott.ssa Paola Liaci, eseguito lo scorso 18 aprile 2013 dal nucleo operativo della Guardia di Finanza di Ostuni – a tutt’oggi lo stesso, pur se reso nuovamente disponibile già dal 28.05.2013, non risulta utilizzato in tutta la sua potenzialità; non si precisano ne si capiscono i motivi del non utilizzo totale del Centro la cui ottimizzazione di funzionamento è in capo alla Cogeir e che il Responsabile dell’ Area ha l’obbligo di verificare e controllare;
la determinazione al punto 4, da mandato all’ufficio Ragioneria di liquidare e pagare, a servizio ultimato, la relativa fattura per i servizi aggiuntivi di cui innanzi autorizzati per un importo di € 25.802,63 IVA Inclusa (10%) vistata dal Responsabile dell’Area Polizia Locale – Ambiente.
Considerato che:
in modo del tutto irrituale ed inspiegabile la determinazione è stata adottata in data 5/8/2013, tenuta “nascosta” in qualche cassetto (senza che se ne conoscono i motivi), è stata poi pubblicata solo il 22/01/2014 con un ritardo ingiustificato di oltre 5 mesi;
la tardiva pubblicazione della determinazione ha di fatto limitato il diritto di controllo dei consiglieri comunali che hanno appreso di un servizio svolto e liquidato quando non era possibile effettuare alcun tipo di verifica e di riscontro ;
la tardiva pubblicazione ha precluso, almeno per 5 mesi, la conoscenza legale dell’atto e quindi l’avvio dei termini d’impugnazione da parte di eventuali interessati.;
la normativa di riferimento è chiara sull’obbligarietà della pubblicazione all’albo pretorio online e che lo stesso Consiglio di Stato ha ribadito attraverso sentenze specifiche;
l’attività amministrativa dell’ente deve risultare sempre trasparente e di facile accesso innanzitutto ai cittadini oltre che agli stessi consiglieri comunali anche per evitare che alcune decisioni dei dirigenti possano passare sotto traccia;
SI CHIEDE DI SAPERE :
Quali sono stati i motivi che hanno indotto il Responsabile dell’ Area Polizia Urbana e Ambiente a tenere nel cassetto la Determinazione N° 511 dal 5/8/2013 sino al 22/1/2014 giorno della pubblicazione sull’Albo Pretorio .
La presente interpellanza, ai sensi dell’ art.26 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di ceglie Messapica, dovrà essere iscritta all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale .
No Comments