May 12, 2025

Dopo le ultime sfiammate della torcia, il Sindaco Riccardo Rossi ha avviato il procedimento di ordinanza contenibile e urgente per Versalis.
Lo ha fatto con una lettera sottoscritta anche dall’Assessore Lopalco e dal Dirigente Corvace, indirizzata all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, all’ Arpa Puglia, al Dip. di Prevenzione dell’aSL Br, all’ARESS, alla Regione Puglia – Vigilanza Ambientale Regionale – alla Versalis Spa – Direzione Stabilimento di Brindisi – e, per conoscenza, alla Prefettura di Brindisi, al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e
del Mare, alla Regione Puglia – Dipartimento Mobilità Urbana, LLPP, Ecologia e Paesaggio ed alla Provincia di Brindisi.

 

OGGETTO STABILIMENTO VERSALIS SPA NEL COMUNE DI BRINDISI – D.lgs. n. 152/2006 e smi – Decreti del Ministero dell’Ambiente n. 514 del 16/09/2011 e n. 316 del 30/12/2015, rilasciati per l’esercizio dell’installazione della Società Versalis S.p.A – Eventi emissivi torcia di emergenza del 15 c.m.- Avvio di procedimento di ordinanza contingibile e d’urgenza in materia di igiene e sanità pubblica, ex art. 54, Dlgs n. 267 del 2000 e ss.mm.ii.

 

Con riferimento all’oggetto, facendo seguito alle comunicazioni Versalis DIRE/U/0002406 e 2409 del 15/2/2019 inerenti alla segnalazione di ulteriore guasto del sistema di alimentazione del compressore K2001A, MK2001A con attivazione dei dispositivi di controllo e dei sistemi di sicurezza, quali la torcia RV101C, si chiede alle autorità di controllo preposte in ambito AIA, ovvero ad ISPRA ed ARPA, di voler verificare e validare la correttezza dei campionamenti del gas di torcia effettuati dal gestore, con particolare riguardo ai relativi rapporti di prova, per valutare se, sulla scorta delle risultanze, fosse stato necessario attendersi che il gestore attivasse le procedure di cui agli artt 304 e ss. del Codice dell’Ambiente, previste in caso di imminente minaccia di danno ambientale.

 

In caso dette risultanze confermassero questa previsione, l’amministrazione comunale dovrà adoperarsi in coerenza con quanto indicato nella propria diffida prot. 98430 del 10/10/2018 (“Diffida al Gestore dello Stabilimento Versalis S.p.a. in ordine alla predisposizione urgente di adeguate misure e idonei strumenti volti al non verificarsi di eventi emissivi incontrollati”), chiedendo al contempo all’autorità competente ministeriale che siano applicate le sanzioni di cui al comma 9 del’art. 29-decies del Dlgs 152/2006, in relazione all’entità della inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie.

 

La presente è a valere anche come avvio di procedimento di ordinanza contingibile e d’urgenza in materia di igiene e sanità pubblica, ex art. 54 del Dlgs n. 267 del 2000, per la chiusura delle attività di cracking collegate alla torcia RV101C e agli altri punti emissivi funzionalmente connessi, il quale procedimento dovrà necessariamente perfezionarsi allorquando non siano forniti, a cura del Gestore e con la validazione delle autorità competenti in indirizzo, entro 15 giorni dalla presente comunicazione, elementi comprovanti:
– qualità e quantità delle emissioni di torcia compatibili con la salute pubblica e non comportanti alcun rischio di pubblica incolumità, sulla scorta degli autocontrolli del gestore validati dal Sistema Agenziale ISPRA/ARPA;
– assenza di rischio sanitario (attestato dagli enti competenti ai sensi della LR 24 luglio 2012, n. 21: “Norme a tutela della salute, dell’ambiente e del territorio sulle emissioni industriali inquinanti per le aree pugliesi già dichiarate a elevato rischio ambientale”, ovvero Arpa, ASL ed ARESS) corroborato dalle prime valutazioni fornite nell’ambito della Valutazione del Danno Sanitario più aggiornata, per la quale si fa richiamo alla nota Arpa – Protocollo 0007072 – 2 – 31/01/2019 – DG che ne prefigurava l’imminente conclusione;
– correttezza dei protocolli di comunicazione e gestione degli eventi emissivi in parola, sia sotto il profilo della tutela ambientale, sia sotto i profili di rischio industriale in conformità al Dlgs 105/2015.

 

Comune di Brindisi

No Comments