Prosegue senza sosta la campagna acquisti della Volley Vipostore Francavilla che parteciperà per la prima volta al campionato di Serie B1 Femminile.
La società francavillese ha annunciato l’ingresso in squadra di Carolina Pecorari, 20enne laterale reduce da un’esperienza a Piadena (B1), dove lo scorso anno è risultata tra le giocatrici più prolifiche nel suo ruolo.
Originaria di Torino, il suo talento è stato evidente fin dai suoi esordi nel settore giovanile di Pinerolo, dove ha dimostrato ottime doti offensive guadagnandosi un posto in prima squadra e facendo il suo debutto in Serie A2 nella stagione 2020/2021. Nella stagione successiva, sempre con la maglia di Pinerolo, ha vinto il campionato ottenendo la promozione in Serie A1.
Ora, la ventenne piemontese è pronta a indossare con orgoglio i colori della Volley Vipostore Francavilla e a mettersi in gioco nel prossimo campionato di Serie B1.
Il DS arancio-blu Francesco Melegari è pienamente soddisfatto di questa operazione e ha accolto con entusiasmo la nuova entrata: “Abbiamo scelto Carolina per il suo talento e il suo impegno sul campo. Siamo una società seria con un progetto ambizioso, e siamo certi che lei si integrerà perfettamente nel nostro gruppo e darà il massimo per raggiungere i nostri obiettivi.”
“Ho scelto la Volley Vipostore perché ho percepito una grande serietà e un progetto ambizioso. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione, conoscere le mie nuove compagne di squadra e dare il massimo per i nostri tifosi!” ha dichiarato Carolina.
L’arrivo della schiacciatrice piemontese è un ulteriore segnale della volontà della Volley Vipostore Francavilla di costruire un roster composto perlopiù da giovani talenti, che sotto la guida esperta di Coach Tisci avranno l’opportunità di crescere tecnicamente e tatticamente ed affermarsi nel panorama pallavolistico nazionale.
Sorride il futuro della Volley Vipostore, che si prepara al prossimo campionato mettendo a segno un nuovo colpo di mercato di grande valore: prenderà parte del roster 2023/2024 anche la schiacciatrice Elisa Maria Garofalo.
Nonostante la sua giovane età (21 anni), la laterale originaria di Aprilia porta con sé un curriculum di successo e ben due promozioni in Serie A2.
Cresciuta nel vivaio della società di Aprilia, il suo percorso di crescita nel mondo della pallavolo svolta nel 2016/2017 quando, ancora giovanissima, fa il suo esordio in Serie B2 con il Volleyrò. Da lì, continua a stupire, difendendo i colori di Aprilia per tre stagioni consecutive e guadagnandosi la sua prima promozione in Serie A2 nella stagione 2019/2020.
La determinazione e il talento di Elisa Maria non conoscono soste: nella stagione successiva, la giovane romana si trasferisce a Cisterna per giocare in B1, mostrando ancora una volta il suo valore. Ma la sua voglia di crescere e di affrontare nuove sfide la spinge a lasciare la sua terra e a trasferirsi a Messina, dove apporta il suo prezioso contributo alla promozione in Serie A2.
Nella scorsa stagione, Elisa Maria ha calcato i campi di A2 con la maglia di Marsala, lasciando il segno e attirando l’attenzione di diverse società.
Il Mister Fabio Tisci ha commentato così l’arrivo di Garofalo: “Abbiamo scelto Elisa Maria per il suo talento e la sua esperienza a livelli importanti. È una giocatrice completa e ha dimostrato di saper fare la differenza in campo. Siamo felici che abbia deciso di unirsi a noi e siamo sicuri che darà il massimo per raggiungere i nostri obiettivi.”
Elisa Maria Garofalo andrà ad arricchire il reparto degli attaccanti della Volley Vipostore, contribuendo alla costruzione di una squadra competitiva per affrontare al meglio il prossimo campionato di Serie B1.
Queste le sue prime parole in arancio-blu: “Ho scelto la Volley Vipostore perché sin da subito mi ha fatto una bella impressione”, ha affermato Elisa Maria. “È una società giovane con ambizioni e voglia di fare bene. Mi ha colpito l’entusiasmo con cui mi è stato presentato il progetto e la squadra che è stata allestita ha tutti i presupposti per affrontare un bel campionato. Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata data, non vedo l’ora di cominciare! Ci vediamo presto!”
La Volley Vipostore Francavilla continua a stupire con la sua campagna di rafforzamento in vista dell’imminente stagione sportiva, e questa volta è il turno di Martina Gorgoni, un nuovo promettente innesto che andrà a rinforzare il reparto degli schiacciatori.
Martina, nata nel 2003 e alta 180 cm, è un’altra giovane e brillante promessa della pallavolo salentina.
Originaria di Cutrofiano, ha compiuto i suoi primi passi nel settore giovanile locale, dove ha accumulato esperienza e conquistato successi, guadagnandosi un brillante palmarès di titoli provinciali e regionali. La sua dedizione e la sua passione per questo sport l’hanno portata ad esordire giovanissima in Serie A2, nella stagione 2020/2021, indossando con fierezza la maglia della sua amata città.
Nella stagione 2021/2022, spinta dalla voglia di crescere e migliorarsi costantemente, ha deciso di intraprendere una nuova avventura lontano da casa, trasferendosi a Chieti (B1), dove ha dimostrato di essere una delle schiacciatrici più prolifiche della squadra. Le sue prestazioni eccellenti non sono passate inosservate e hanno catturato l’attenzione della società di Caselle Torinese (B1) in Piemonte, dove ha giocato nella scorsa stagione.
Martina ha commentato così il suo ingresso nella Volley Vipostore: “Sono molto contenta di indossare la maglia della Vipostore, lo scorso anno ho seguito numerose partite fino alla meritata promozione in B1. Ho scelto di far parte di questo team perché, parlando con la società e con l’allenatore, ho percepito che anche quest’anno si vuole fare un bel campionato e darò il mio meglio affinché sia così. Inoltre, sono molto contenta perché finalmente, dopo due anni, torno a giocare vicino casa. È una grande opportunità per me e non vedo l’ora di conoscere le compagne, lo staff e la dirigenza.”
La giovane schiacciatrice andrà potenziare il roster che si presenterà ai nastri di partenza per la stagione 2023/2024 e si unirà alle riconfermate Morone, Labianca e Tornesello e ai nuovi innesti Moschettini, Prato, Pecorari e Garofalo.
No Comments