Domani, venerdì 26 settembre alle 19,00 a Squinzano presso il Centro Medex, si terrà un incontro dal titolo “Cerano, ambiente e salute”.
Interverranno Elisa Mariano (deputata PD), Antonio Maniglio (vicepresidente del Consiglio regionale), Fabrizio Quarta (Registro tumori ASL Lecce), Giuseppe Pellerano (chimico industriale di Lecce) e Giorgio Assennato (direttore generale ARPA Puglia). Coordina Luigi Peccarisi (Consigliere dell’Ordine dei Medici di Lecce)
Concluderà Michele Emiliano (segretario regionale del PD).
Sarà un momento di discussione politica e medico-scientifica che si prefigge una duplice finalità: “comprendere lo stato di salute del territorio salentino e di una comunità che da venticinque anni convive con uno degli impianti più inquinanti d’Europa ed individuare un percorso finalizzato ad ottenere (almeno) un ridimensionamento della centrale a carbone Federico II e la definitiva dismissione dell’impianto Brindisi Nord, venduto ad Edipwer, di cui ENEL aveva promesso la disattivazione”.
E’ prevista la presenza di amministratori, cittadini e comitati per la decarbonizzazione del Salento. All’esito del dibattito verrà formulata una segnalazione da sottoporre al segretario nazionale del Partito Democratico ed attuale presidente del Consiglio dei ministri.
No Comments