November 13, 2025

Il Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale BR1 – Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, con il patrocinio dell’Ordine degli Assistenti Sociali e dell’Ordine degli Psicologi, annuncia l’avvio del corso di formazione “Oltre i confini: comprendere e gestire i percorsi dei cittadini stranieri e dei richiedenti asilo”.

Il percorso, articolato in quattro moduli per un totale di 16 ore, è rivolto agli operatori dei servizi pubblici e del privato sociale impegnati nei processi di accoglienza, integrazione e tutela dei cittadini stranieri. Il corso, accreditato presso l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia, riconosce 12 crediti formativi e 4 crediti deontologici.

Gli incontri si terranno in presenza presso Palazzo Nervegna, Sala Gino Strada, nelle date del 21 e 28 novembre, 3 e 10 dicembre 2025, dalle ore 9 alle 13.

L’iniziativa mira a rafforzare le competenze degli operatori su immigrazione, asilo, presa in carico e diritti dei migranti; ad approfondire norme e procedure sull’accoglienza; a fornire strumenti pratici per la gestione multidisciplinare dei casi e a promuovere un approccio integrato tra istituzioni, servizi e Terzo Settore.

Il programma prevede interventi di esperti in diritto dell’immigrazione, psicologia e mediazione interculturale, tra cui l’avvocata Luana Scialpi, la dott.ssa Erminia Rizzi, il commissario capo Stefano Martina, la dott.ssa Francesca Giannelli, e la dott.ssa Tiziana Dario, con approfondimenti curati da professionisti del settore come Sabina Bombacigno (Migrantes) e Vinod Francesco Monopoli.

Il corso è aperto ad assistenti sociali, psicologi, educatori, mediatori culturali, operatori legali, personale socio-sanitario, enti locali e organizzazioni del Terzo Settore.

Per iscrizioni è possibile scrivere a formazconsorziobr1@gmail.com o contattare il numero 348 7014331.

Il progetto sarà presentato in conferenza stampa lunedì 17 novembre 2025, alle ore 12, presso la Sala Dieta Mediterranea di Palazzo Nervegna.

Interverranno l’assessore al Welfare del Comune di Brindisi Ercole Saponaro, la sindaca e assessora al Welfare di San Vito dei Normanni Silvana Errico, il commissario unico del Consorzio Angelo Roma, la responsabile del Servizio Immigrazione Tamara De Luca, la responsabile dello Sportello Immigrazione Antonella D’Alicandro, il vicedirettore Gabriele Falco e il direttore Maurizio Moscara.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Consorzio Sociale ATS BR1: www.consorziosocialebr1.it.

Comments are closed.