November 19, 2025

Accolgo e condivido con convinzione l’appello diffuso dalla Conferenza Episcopale Pugliese in vista delle prossime elezioni regionali. Il pensiero dei vescovi rappresenta un’oasi di speranza in un momento in cui la partecipazione democratica appare fragile, segnata da sfiducia e rassegnazione. Il loro invito a non voltarsi dall’altra parte ricorda a tutti noi che il voto non è un gesto formale, ma una responsabilità verso la comunità in cui viviamo.

Apprezzo profondamente il ruolo che la Chiesa continua a svolgere nella nostra società: un presidio di valori, un riferimento morale capace di parlare al cuore delle persone e di richiamare con sobrietà e fermezza all’importanza del bene comune. Davanti ad una parte della società che specula su paure, frammentazioni e disillusione, la voce della Chiesa resta un baluardo che ci ricorda la dignità della persona, la cura delle relazioni, il dovere di partecipare con coscienza alla vita pubblica.

Il richiamo dei vescovi a considerare il voto come un gesto di speranza e fraternità offre prospettiva reale ai valori della democrazia e della partecipazione: rinunciare al voto significa lasciare che siano altri a decidere il destino dei nostri territori, delle nostre famiglie, del futuro dei nostri territori.

Condivido l’auspicio espresso nel documento: rimettere al centro della politica le comunità, i legami, il lavoro, la giustizia sociale, la tutela del creato. Sono principi che devono guidare chiunque si candidi a servire la propria terra.

Per questo rivolgo a tutti i cittadini pugliesi un invito chiaro: andiamo a votare. Facciamolo con responsabilità, con fiducia, con lo sguardo rivolto al futuro. La nostra Terra, la nostra provincia di Brindisi meritano una partecipazione larga, consapevole e capace di costruire speranza.

 

Isabella Lettori, candidata con il Partito Democratico al Consiglio Regionale Puglia a sostegno di Antonio Decaro Presidente

Comments are closed.