Conto alla rovescia per le Cantine Paolo Leo che si apprestano a sbarcare alla cinquantesima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile, con una partecipazione che si preannuncia quest’anno particolarmente ricca di novità.
La fiera internazionale veronese è stata infatti scelta quale contesto ideale per presentare al nutrito pubblico di appassionati e di operatori la nuovissima linea di vini biologici Chardonnay, Primitivo e Negroamaro Paololeo, ottenuti interamente da uve autoctone provenienti da agricoltura biologica e certificate Icea.
Sono previsti inoltre appuntamenti quotidiani per la degustazione dei due nuovi vini super-top lanciati sempre quest’anno dall’azienda, il Negroamaro Taccorosso e il Salice Salentino Nerimatti, che hanno ottenuto lusinghiere recensioni prima ancora di essere messi in commercio. In degustazione presso lo stand anche i vini della nuova annata 2015 della linea Alture, creata in collaborazione con l’enologo Ais Lino Carparelli per valorizzare i vitigni pugliesi di alta collina meno noti al grande pubblico.
Dai vini all’arte, il passo è breve e avviene attraverso le creazioni dell’artista enoica Arianna Greco che, reduce dalla sua partecipazione a San Paolo del Brasile alla fiera Encontro de Vinhos, sarà ospite dello stand Paololeo per dipingere dal vivo con i vini dell’azienda.
Sono inoltre in programma per l’intera durata della manifestazione veronese anche una serie di attività di animazione e coinvolgimento dei winelovers. Oltre al contest fotografico #salentoinpurezza che andrà a premiare il selfie più bello realizzato nello stand e pubblicato sui social, Cantine Paololeo lancerà al Vinitaly l’originale iniziativa Dorsorosso. Si tratta di una storia che ha origine da un quaderno dal dorso rosso, ritrovato in un’antica masseria e che conteneva la ricetta in greco di un antico negroamaro: ognuno potrà riportare in vita questa fantastica storia, adottando a distanza una vite e seguendola fino all’imbottigliamento del proprio Dorso Rosso (è possibile iscriversi seguendo le istruzioni al sito www.dorsorosso.it ).
Non poteva infine non trovare spazio, nel ricco programma pensato da Paololeo per il Vinitaly, l’appuntamento con il buon cibo della tradizione pugliese: gli chef Francesco Tornese e Stefano Politi del ristorante Bleu Salento di Gallipoli prepareranno per i visitatori dello stand, lunedi e martedi, dalle 12 alle 15, gustosi aperitivi e finger food da assaggiare insieme alle degustazioni.
No Comments