Era l’8 Dicembre scorso quando Brundisium.net aveva anticipato che la New Basket Brindisi era vicinissima all’acquisto della promettentissima ala guardia slovena Blaz Mesicek.
Poi il trasferimento fu bloccato dalla sua squadra di provenienza, l’Olimpia Lubiana, impegnata nel campionato sloveno e nella Euro Cup.
Ma Giuliani e Marino non hanno mollato e l’arrivo di Mesicek a Brindisi ha trovato ufficialità stasera con il comunicato stampa diramato dalla società alle ore 21.12.
Ieri Mesicek non ha giocato nel match di campionato vinto dall’Olimpia Lubiana contro la Mega Leks di Sremska Mitrovica. Chiaro sintomo che tra la prestigiosa squadra slovena ed il talento classe ’87 si erano chiusi i ponti nonostante un contratto sottoscritto fino al 2019.
Lo stesso Mesicek avrebbe dichiarato di avanzare quasi 8.000 euro dalla stagione precedente e di essere in procinto di partire per l’Italia.
A dare per compiuto il trasferimento già nel primo pomeriggio di oggi erano state diverse fonti giornalistiche slovene, alcune delle quali riportate dal sito ufficiale dell’Olimpija Lubiana.
Scrive 24ur.com: “Uno dei giocatori di basket di maggior talento sloveno Blaz Mesicek lascia Union Olimpija”. Il trasferimento è stato reso possibile dalla clausola “prevista dal contratto, che consente la partenza in caso di stipendi non corrisposti dal club”. “Il suo nuovo datore di lavoro – scrive il giornale sloveno è Brindisi, club di prima divisione italiana”.
Guardia tiratrice di 19 anni, Mesicek, a dispetto della giovanissima età, ha già esordito l’anno scorso in Eurocup giocando 15 match. Quest’anno ha accumulato un buon minutaggio (circa 20 minuti di media) ed un discreto score (8 punti di media).
Cresciuto nelle giovanili della Logo Grosuplije (Slovenia), nel 2013 Mesicek ha firmato per l’Olimpija Ljubljana. Nell’anno successivo è stata mandato a maturare in prestito nello Škofja Loka. Rientrato a Lubiana Mesicek ha debuttato in prima squadra nella scorsa stagione agonistica ponendosi subito all’attenzione del grandi squadra europee.
L’anno scorso è stato convocato nello Slovenian All STar Game.
Mesicek ha fatto la trafila in tutte le squadre nazionali giovanili della Slovenia (U16, U18 ed U20, risultando sempre uno dei migliori prospetti dei campionati europei) fino a debuttare con la selezione maggiore nel 2016
Mesicek secondo il sito specializzato draftexpress.com è tra i primi 50 prospetti europei papabili per la Nba.
All’edizione 2013 di EuroBasket Under16 è stato eletto miglior guardia del torneo e inserito nel primo quintetto della Division B realizzando 15.4 punti, 4.5 rimbalzi e 2.3 assist di media in 8 partite disputate. Con la nazionale Under 18 ha partecipato all’Europeo 2014 a Sofia, alla media di 9.9 punti e 3.8 rimbalzi a incontro.
Infine con la selezione Under 20 si è messo in mostra al campionato europeo organizzato in Italia a Lignano Sabbiadoro nel 2015, venendo nominato nel terzo miglior team della rassegna grazie allo score di 16.6 punti, 5.4 rimbalzi, 2.8 assist e 1.1 palla recuperata di media tirando dal campo con il 49% da 2, 25% da 3 e 82% ai liberi.
Blaz ha partecipato a numerosi prestigiosi tornei giovanili, tra cui il “Ciutat de l’Hospitalet International Junior Team” nel 2014 (raccogliendo il bronzo) e nel 2015, edizione in cui venne eletto MVP con una media di 18.8 punti, 8.8 rimbalzi, 3.3 assist e 2 palle recuperate.
Dopo aver iniziato nelle giovanili del Grosuplje, l’Olimpija Ljubljana lo recluta nell’estate del 2013 per poi girarlo l’anno successivo in prestito allo Skofja Sofia in seconda divisione. Divenuto leader e top scorer della Second Division, l’Olimpija decide di confermarlo con un contratto pluriennale, consentendogli di scendere in campo contemporaneamente con il proprio Junior Team, laureandosi migliore giocatore dell’anno e trascinando la squadra al titolo finale.
Con la canotta dell’Union Olimpija Ljubljana nella stagione 2015/16 disputa 24 partite in Adriatic League con 4.7 punti in 14 minuti di utilizzo medio e 15 match in Eurocup registrando una media 5.7 punti e 2.6 rimbalzi in 17 minuti.
Nell’attuale stagione sportiva era stato promosso in starting five, a referto con 12.1 punti, 1.1 rimbalzi e 1,4 assist in media, ricevendo inoltre la convocazione per l’All Star Game della massima lega slovena.
Il giocatore ha scelto il numero 7.
No Comments