Cartabianca, CAT crew e il comune di San Pietro Vernotico organizzano domenica 23 agosto al Lido Gogò di Campo di Mare – marina di San Pietro Vernotico (Br) Spiagge di Cemento, uno dei più grandi eventi di graffiti del Salento. Giunto ormai alla sesta edizione, è un progetto che abbraccia arte, cultura e decoro urbano: lo splendido scenario di una spiaggia salentina quale quella di Campo di Mare vede una costruzione cementizia alle spalle dell’arenile per frenare l’avanzamento del crollo della costa. Spiagge di Cemento nasce con lo scopo di riqualificare questa zona cementificata con la stesura di una vernice particolare e la strutturazione di una serie di opere d’arte sotto forma di graffiti con un unico tema comune: il mare. Djset e liveset accompagneranno la giornata con oltre 15 tra musicisti e dj per una lunga giornata all’insegna della street art.
«Domenica 23 – spiega Valentina Carella, assessore alla Cultura di San Pietro Venrotico – sarà una giornata dedicata alla cultura: a partire dalla mattina avremo in spiaggia l’evento ‘Spiagge di Cemento’ assisteremo ad un insieme di arte e musica in un contesto di ragazzi provenienti da tutto il territorio che daranno vita a delle performance innovative ed esemplari a cui finora abbiamo assistito solo attraverso il tubo catodico».
E mentre in spiaggia spopola l’arte della musica e del disegno, a San Pietro Vernotico protagonista sarà il piatto tipico della nostra terra: la frisella. Sulle note di Mino De Santis e i racconti di Pino De Luca, autore del saggio “Note per chi usa le friselle senza averne cognizione” tratto dal libro “Una frisella sul mare”, il frisella day renderà onore alla gastronomia salentina. “Frisella day” si svolgerà dalle 20.30 in piazza Beniamino Persano a San Pietro Vernotico: ad aprire e chiudere le danze San Francisco Disco.
«Una giornata intera per valorizzare i nostri talenti – continua Carella – e per dimostrare che la cultura ha mille sfaccettature».
No Comments