July 6, 2025

E’ già grande successo di pubblico per l’International Street Food Brindisi, evento che ha aperto i battenti oggi in Piazzale Lenio Flacco.

Tantissime le persone che hanno gremito il tratto finale del Lungomare nella prima serata della tappa brindisina della più importante manifestazione di street food esistente in Italia.

L’evento organizzato da Alfredo Orofino, resterà a Brindisi fino al 1 novembre 2021, con gli stand che resteranno aperti dalle ore 12.00 fino a tarda notte.

I visitatori potranno vivere una giornata all’insegna dell’alta cucina itinerante, che porta con sé tutti i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale ed internazionale.

La manifestazione, già dal primo giorno, ha riscosso molto successo. Il pubblico di Brindisi ha accolto con molto entusiasmo questo tour, rinnovando la grande accoglienza del 2019, quando l’evento si svolse in Piazza Santa Teresa.

Sono arrivati in molti, per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo Festival, gli chef su strada, che difendono con caparbietà e orgoglio i loro street food, all’insegna di tutti i cibi migliori di strada.

A Brindisi ci sono 25 stand, 20 di food e 5 di birra.

E’ possibile assaggiare gli arrosticini abruzzesi, le bombette pugliesi, il lampredotto toscano, il coppo di pesce napoletano, le prelibatezze dell’hamburgheria gourmet italiana, tutta carne italiana come la scottona e la chianina, la cucina messicana, quella argentina e la paella valenciana.

Saranno presenti anche un truck con prodotti siciliani provenienti da Palermo, con gli arancini, il pane ca’meusa, i cannoli, la cassata e un banco pugliese con le orecchiette di grano arso, la burrata ed il famoso dolce pasticciotto, il tutto proveniente da Lecce.

Non mancheranno, oltre ai birrifici italiani, anche quelli stranieri provenienti dalla Repubblica Ceca, dall’Inghilterra e dalla Germania.

 

Tanti ristoranti itineranti, chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina.
Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. Nello stesso posto è possibile gustare prodotti di paesi diversi, di posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.
Un appuntamento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, non tralasciando mai l’attenzione alle realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.

 

“Siamo felici del successo che i nostri chef stanno riscuotendo, la cucina ed il cibo di strada fanno parte della nostra cultura. L’entusiasmo della gente che è accorsa numerosa ci ha riempito il cuore di gioia”, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il re dello street food e presidente dell’A.I.R.S., l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

 

Ci teniamo a ricordare che il tutto è organizzato seguendo tutte le normative a tutela della sicurezza e della salute di chi vorrà immergersi in questa gustosa esperienza.

 

Vi aspettiamo, muniti di green pass, ma soprattutto affamati…

V EDIZIONE
DELL’INTERNATIONAL STREET FOOD 2021
XXIV Tappa a Brindisi
Piazza Lenio Flacco: fino al 1 novembre 2021
dalle ore 12.00

No Comments