August 7, 2025

Sostenendo con convinzione il SI al referendum, avremmo voluto finalmente la decostituzionalizzazione delle province e che si completasse il processo di riforme delle autonomie locali. Avremmo voluto non dover più vedere sindaci e consiglieri comunali recarsi a Brindisi per votarsi tra di loro. Purtroppo con un risultato schiacciante per il NO, il 4 dicembre questi nostri auspici sono svaniti.

 
Per di più apprendiamo, come al solito dagli organi di stampa, le modalità di composizione delle liste dei candidati consiglieri provinciali. Il nostro segretario Maurizio Bruno ha autonomamente deciso con chi stringere accordi politici senza prima ascoltare e consultare la direzione provinciale del partito. Un comportamento che, al di là del merito degli accordi siglati (che continuiamo a ignorare), svilisce l’intera comunità degli iscritti e impone una seria riflessione sulla gestione del partito.

 
I nostri due consiglieri comunali, l’avv. Vito Zizzi e la dott.ssa Antonella Baccaro valuteranno all’interno del circolo il da farsi, se andare o meno a votare. Se c’è una cosa che il 4 dicembre ci ha ulteriormente insegnato, è che i cittadini hanno voglia di partecipare alla vita pubblica e impedire loro la scelta dei propri rappresentanti provinciali non è più accettabile. Coerentemente con questa convinzione, i consiglieri del Partito Democratico di Cisternino forse non parteciperanno al voto ma di sicuro non parteciperanno alla surreale campagna elettorale che vedrà consiglieri comunali chiedere i voti ad altri consiglieri comunali.

 

 

Roberto Pinto
Segretario del circolo PD di Cisternino

No Comments